GRANDE SUCCESSO AL I° TROFEO TROFEO DONNA NELLO SPORT INCLUSIVE
Sono giunti a Novi Ligure cento atleti per aggiudicarsi “I° Trofeo Donna nello Sport INCLUSIVE” disciplina Karate va ricordato che la parola Kata nell’antichità assumeva il significato di simbolo per enfatizzare il contenuto spirituale, in seguito assunse il significato più semplice di forma.
La manifestazione indetta e organizzata dalla Unione Nazionale Veterani Sport di Novi Ligure, in collaborazione con “Il Tempo Del Karate, E.N.S.T.L., C.S.A.In. Comitato Provinciale Alessandria”.
Alla manifestazione sono intervenuti atleti dalla Lombardia, dalla Liguria, dalla Toscana e dal Piemonte.
Responsabile della manifestazione il Maestro Gimmo Borsoi, con la collaborazione dei fratelli Nando e Giorgio Bellora, Patelli D’Assisi e Pellegrini.
Per ricordo della manifestazione sono assegnate coppe alle società, mentre a tutti gli atleti il diploma “1° Trofeo Donna nello Sport Inclusive”
Desideriamo dare alcune nozione del significato della disciplina Karate
Ufficialmente il nome formale è “空手道 karate-dō”. 道(dō) è strada. Quindi attraverso karate si cerca la strada della vita.
Come il nome rispecchia, in karate si combatte con le mani vuote, senza armi.
Karate è una delle arti marziali (in giapponese tradotto 武道 budō). Non è sport. Ma quale è la differenza tra arte marziale e sport?
Secondo me, una grande differenza è se viene data molta importanza a vittoria e sconfitta o no. In arte marziale ci si allena a uccidere o ferire un uomo. Quindi la sconfitta significa la morte. Direi che vincere e perdere in arte marziale hanno un senso più profondo di quelli in sport.
Chi è interessato all’opuscolo che pubblichiamo, può ritirarlo alla sede del Comitato Provinciale di ALESSANDRIA E FISSARE UN APPUNTAMENTO AL 348/3173971
Tutto pronto in Provincia di Alessandria per ospitare le due tappe di ciclismo del Giro d’Italia dell’UNVS indette dalla sezione di Novi Ligure.
La prima in programma in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Alessandria per dar vita alla 6° tappa del giro della Provincia di Alessandria, valevole Trofeo Fornasari Auto, Trofeo Comune di Pozzolo Formigaro e Trofeo Proloco Pozzolo Formigaro, la manifestazione si snoderà sul circuito Pozzolo, Frazione Merella, Novi Ligure, Pozzolo Formigaro. Programmata per martedì 9 agosto.
26° EDIZIONE NOVI – CASTELLANIA SABATO 17 SETTEMBRE 2022 Mentre la seconda tappa del Giro d’Italia dell’UNVS della sezione UNVS di Novi Ligure in programma sabato 17 settembre, valevole quale 26° edizione Novi-Castellania, Io voglio pedalare sicure, a Fausto Coppi a 103 anni della sua nascita, manifestazione in collaborazione con il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In..
La manifestazione si correrà in linea ritrovo e partenza nella città di Novi Ligure al Museo dei Campionissimi per la punzonatura dalle ore 9,00 alle ore 9,45, partenza alle ore 10,00, percorso: Museo dei Campionissimi, percorso: transiterà in Via Crispi (sede UNVS), Viale della Rimembranza (casa Coppi), Via Manzoni per poi dirigersi in Frazione Merella, Villalvernia ed arrivo Castellania .
L’organizzazione all’arrivo offrirà piccolo rinfresco, mentre chi desidera partecipare al pranzo che si terrà alla Trattoria “ IL POETA PESCATORE “ di Paderna.
E’ stato raggiunto come nelle passate edizioni chi è interessato intervenire al pranzo presso “ la TRATTORIA DEL POETA PESCATORE” PADERNA pochi Km. dall’arrivo di Castellania Coppi per un pranzo ciclistico – spaghetti allo scoglio – fritto misto di pesce – vino – acqua – caffè – SUPER PREZZO RISERVATO AGLI ATLETI – possibile prenotare al seguente numero 0131/830100 – oppure all’organizzazione entro e non oltre giovedì due giorni prima della manifestazione.
Il Comitato C.S.A.In Trentino Alto Adige con la propria SEZIONE TENNIS, organizza il GRAND PRIX TENNIS CSAIn 2022, manifestazione di interesse nazionale, a:
CASTELNUOVO del Garda (2 Km. Peschiera del Garda VR) dal 21 al 25 settembre 2022
Le gare in programma saranno così suddivise:
∙ Singolo Maschile;
∙ Singolo Femminile;
∙ Singolo Maschile “Over 45”
∙ Torneo a squadre.
Ai tornei di singolo femminile e maschile potranno partecipare giocatori con classifica FIT da 4.1 a
4N.C. che dovranno esibire la tessera CSAIn 2022 valida per l’anno in corso.
La formula degli incontri prevede la disputa di due singolari e un doppio. Le squadre potranno essere composte da un massimo di sei giocatori. Prima di ogni incontro il capitano/responsabile della squadra dovrà presentare ai giudici arbitro la formazione del singolo incontro, indicando i due singolaristi, e a seguire i componenti del doppio. La formazione pertanto potrà essere composta da un minimo di due a un massimo di 4 giocatori, ogni giocatore potrà partecipare ad un singolo e al doppio.
Tutti i giocatori dovranno far pervenire all’organizzazione certificato di idoneità sportiva agonistica in corso.
Tutti gli incontri si giocheranno con il punteggio “NO AD “, tie-break al 7 sul 6 pari e sul punteggio di una di una partita pari, in luogo del terzo set si disputerà un tie-break a dieci punti.
I tabelloni o la formula a gironi saranno compilati all’inizio dei Tornei. Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare la durata degli incontri in base alle necessità oggettive (es. disposizioni nazionali/locali in tema di salute pubblica, condizioni metereologiche, numero dei partecipanti, numero incontri/partite da effettuare, ecc)
Al torneo le teste di serie verranno designate in base alla classifica federale presente sul sito
“federtennis”, in caso di pari classifica si procederà al sorteggio.
Gli orari di gioco saranno esposti presso la struttura alberghiera tutti i giorni entro le ore 19°°.
La quota di iscrizione al singolo torneo è di €. 15,00 a giocatore.
Ogni singolo giocatore potrà partecipare ad un solo torneo. Tutti i giocatori a richiesta del Giudice Arbitro, sono tenuti a presentarsi per l’arbitraggio di un incontro.
L’iscrizione, singola o a gruppi dovrà pervenire presso il nostro Comitato CSAIn Alto Adige tramite il proprio circolo aziendale/cral/club.
Le iscrizioni, dovranno pervenire entro non oltre il 31/07/2022.
Per quanto non espressamente contemplato nel presente regolamento, si applicano le disposizioni
statutarie e regolamentari della Federazione Italiana Tennis.
Nazionale outdoor TIRO CON L’ARCO 3D 15-17 luglio 2022 Autodromo di MonzaIndetto da CSAIn Nazionale ed organizzato da CSAIn Events, con il supporto tecnico del Comitato Provinciale CSAIn Cremona e del Comitato Regionale CSAIn Lombardia, dal 15 al 17 luglio, si svolgerà l’evento “Nazionale Outdoor 3D 2022 “, all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza (MB).Il 2022 per l’Autodromo è l’occasione per festeggiare i 100 anni del circuito (1922-2022) un secolo di velocità, di vittorie e stile italiano.Quale occasione migliore per gli arcieri CSAIn di entrare in questo mondo dove velocità, istintività, concentrazione, storia e preparazione tecnica accomunano questi due sport. Potranno partecipare all’evento tutti i tesserati CSAIn appartenenti ad associazioni e circoli sportivi regolarmente affiliati per l’anno sportivo in corsoScopri di piùProgramma e regolamento Nel link qui sotto “Programma e regolamento” troverete tutte le informazioni e le modalità di partecipazione e di iscrizione. Per ogni informazione sia tecnica che per la parte logistica, rivolgersi a: CSAIn – Comitato Provinciale CremonaSig. Maurizio Rampello tel.: 348.4051101o inviando una email all’indirizzo: cremona@csain.itLe iscrizioni si chiuderanno entro il 3 Luglio 2022 e comunque fino ad esaurimento postiProgramma e regolamento
La polisportiva Vignolese nasce dalla passione di Martina e Carolina per lo sport e la condivisione. Lo scopo della società è di trasmettere l’amore e la passione per l’attività fisica, per lo stare insieme, per l’aggregazione, il fare comunità.
Le attività che si svolgono sono rivolte sia ai bambini che agli adulti.
Per i bambini svolgiamo da anni ormai il corso di ginnastica artistica suddiviso in corso baby da 0 a 3 anni proposto in forma ludica con musica piccoli attrezzi e tanta creatività e fantasia motoria, un corso intermedio dove lo studio diventa più specifico con elementi di base e lavoro lavoro approccio e confidenza con gli attrezzi ed infine un corso avanzato per approfondire in maniera specifica e intensiva il lavoro nelle diverse specialità . Per quanto riguarda gli adulti, la Polisportiva si focalizza principalmente sul benessere delle donne a 360 gradi.
Sappiamo che spesso è difficile per le donne andare in palestra, soprattutto quando non ci si sentw troppo a proprio agio nel proprio corpo, o quando si hanno dei bambini piccoli. Alla Polisportiva le lezioni sono divertenti e sempre diverse, in modo da accontentare tutte le esigenze e lavorare in maniera completa sul corpo, usando attività aerobica, intervalli training ed esercizi posturali. Le lezioni sono adatte a tutte le fasce di età e di livello atletico, ma soprattutto non mancano mai le risate! . Esiste, inoltre, un corso dedicato esclusivamente alle neo mamme, che possono portare con loro i bimbi, così che siano libere di pensare al loro benessere senza i sensi di colpa di dover lasciare i bambini. . Per le mamme con figli più grandi, che partecipano al corso di ginnastica artistica, c’è la possibilità di fare lezioni di Yoga in piccoli gruppi mentre aspettano la fine dell’attività dei bimbi. . Perché un altro pezzo forte delle attività della Polisportiva Vignolese è lo yoga. Esiste un corso di yoga più “classico” di Hatha e Vinyasa, sia un corso di Aerial yoga. Aerial è uno yoga particolare, fatto all’interno di amache. É una disciplina che sfrutta l’assenza di gravità per agire al meglio sulle articolazioni senza impattarle, dona immediato sollievo alla schiena e tonifica enormemente i muscoli, soprattutto della parte alta del corpo. Oltre a liberare la mente dalle costrizioni, e aiutarci ad uscire dalla comfort zone e affrontare le paure. I benefici fisici e mentali dello yoga, di tutti gli stili di yoga sono innumerevoli, e spesso chi prova poi non riesce più a rinunciarvi! La polisportiva inoltre, organizza ritiri ed eventi, sempre con lo scopo di creare aggregazione, leggerezza e benessere.
Vi aspettiamo al Palazzetto di Vignole per tutte le info!
Il Comitato di Alessandria CSAIn e la sezione UNVS di Novi Ligure, ringrazia tutti i presidenti delle ASD per il lavoro svolto in questa stagione sportiva che sta per concludersi e un augurio che la stagione sportiva che sta per nascere sia migliore.
Lo sport ha un potere educativo fantastico, ma non è la soluzione o rimedio universale, buono per tutti i mali. Non basta fare o promuovere lo sport, è necessario accompagnare gli educandi verso una presa di coscienza, verso una presa di coscienza un percorso di cittadinanza attiva.
Ad Agosto tappa del Giro d’Italia UNVS in località Pozzolo Formigaro (ciclismo)
Settembre seconda tappa per il Piemonte del Giro d’Italia UNVS Novi-Castellania giunta alla 26° edizione (ciclismo)
Sempre a settembre Stage di Karate “ Primo Trofeo Donna nello Sport” (arti marziali)
Poi passiamo al mese di gennaio 2023 per il “21° Edizione del Grand Prix di Karate 2023 e 7° Trofeo Raffaele Montecucco” (arti marziali)
Il Trofeo Gianduja è un trofeo amichevole organizzato da alcune Compagnie di tiro con l’arco affiliate a C.S.A.In. Piemonte.
Tutte le gare sono aperte a tutti gli arcieri iscritti a C.S.A.In., in caso ci fossero atleti tesserati in altre federazioni la compagnia organizzatrice potrà tesserarlo C.S.A.In. al costo aggiuntivo di 5 €.
La gara di Masone è in formula indoor ma si svolgerà in un campo di calcio perché i boschi non sono percorribili per la ormai nota problematica della peste suina.
Dopo anni di fermo forzato delle attività sportive, la peste suina ha nuovamente posto limiti alle attività arcieristiche che, per tradizione, avevano il loro sfogo nella simulazione di caccia in ambienti boschivi.
Nella gara finale del torneo, aperta a tutti, verranno redatte 2 classifiche: quella della gara e una per coloro che hanno partecipato ad almeno altre 3 gare del torneo.
Tra i partecipanti al torneo verranno premiati con un premio speciale, uno per categoria, quelli che otterranno i migliori risultati nella finale sommati al meglio delle 3 gare sostenute.
Festa dello Sport CSAInSportilia 15-18 settembre 2022 Dal 15 al 18 settembre si svolgerà presso il Centro sportivo di Sportilia (https://www.sportilia.it/) la Festa dello Sport CSAIn, evento multidisciplinare per stare assieme e divertirsi nel nome dello sport, organizzata da CSAIn nazionale in collaborazione con il Comitato regionale Emilia Romagna Arrivo previsto il 15 settembre, giornate di gare, stage e formazione 16 e 17 settembre, partenza 18 settembre Sabato 17 settembre: premiazioni e festa finaleScopri di piùDiscipline previste Torneo di Calcio a 7 M open ad inviti (campi in erba)Quadrangolare di Calcio a 11 M open ad inviti (campi in erba)Esibizioni e stage di arti marziali: Karate, Ju Jitsu, Judo, KickBoxing, Aikido ecc Esibizioni e stage di ginnastica ritmica Tiro con l’arco di campagna Gara di MTB Tornei di bridge e giochi da tavolo Eventi ludici di freccette e calciobalilla Eventi formativi Quadri CSAIn Sportilia è un centro sportivo polivalente immerso nel verde dell’ Appennino Tosco Romagnolo, nel Comune di Santa Sofia, a pochi Km da Forlì e San Marino Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 1 settembre Iscrizioni gratuite