INCONTRO ONLINE DI APPROFONDIMENTO

INCONTRO ONLINE DI APPROFONDIMENTO 
Stai cercando un finanziamento per la tua attività sportiva? 
CSAIn e l’ICS (Istituto per il Credito Sportivo) ti invitiamo a partecipare all’incontro online che permetterà di approfondire il protocollo stipulato ed illustrare i prodotti dedicati agli affiliati CSAIn e le modalità per richiederli. L’incontro si svolgerà il 10 febbraio 2022 alle ore 18.00 tramite la piattaforma Zoom.
Per accedere sarà sufficiente collegarti attraverso il seguente link: 
https://zoom.us/j/94232424201?pwd=K28ya2lSWnNFcUNpZzluL09kUGRRZz09
ID riunione: 942 3242 4201 
Interverranno: 
Debora Miccio Responsabile Direzione Commerciale e Marketing ICS
Vincenzo Lamorte Responsabile Rete Commerciale e Customer Care ICS
Luigi Fortuna Presidente CSAIn Il 12 gennaio 2022 CSAIn e l’ICS hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa per la più ampia diffusione e promozione delle attività sportive e culturali, che offre la possibilità a tutte le realtà affiliate allo CSAIn di finanziamenti e di investimenti relativi alla realizzazione, la riqualificazione, la messa a norma, l’abbattimento barriere architettoniche e sensoriali e l’efficientemente energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree, a tassi d’interesse completamente abbattuti.

APERTURA ALLA GRANDE ANCHE A NOVI LIGURE PER IL “TEMPIO DEL KARATE”

il “TEMPIO del KARATE” riapre alla grande anche a NOVI

Trascorsa la pausa estiva tra stage e formazione a distanza causa Covid, il team novese degli inossidabili maestri Borsoi e Vecchi divenuto motivo di vanto nel palmares per tutto il basso Piemonte, riapre i corsi di Karate rivolti a bambini/e, ragazzi/ed adulti.

Come per i passati anni sportivi, gli allenamenti del Tempio del Karate, a Novi Ligure, si svolgeranno presso la palestra delle Scuole Elementari Martiri in via Rattazzi 9, ogni martedì e giovedì dalle 17:00 alle ore 20:00 a partire dal 22 settembre.

A CassanoSpinola il Tempio allena invece ogni mercoledì presso la palestra delle scuole dalle ore 17:00 e continuerà per tutto l’anno sportivo, probabilmente integrando con un’altra giornata. Ad Alessandria e Tortona il dojo allena in date in via di definizione.

Coloro che vorranno cimentarsi nella disciplina, dai 6 anni in poi, troveranno al “Tempio” un ambiente sereno sicuro ed equilibrato ove, provare prima di decidere, è obbligo e dovere in qualunque momento dell’anno sportivo.

Ogni allenamento programmato e sviluppato nelle sedi del “Tempio”, rispetta uno scrupoloso disciplinare Federale ma soprattutto, mette al centro del processo formativo l’allievo, con le sue individuali esigenze, attitudini e sensibilità. I maestri riescono a garantire tali attenzioni in forza alla loro formazione, non solo Federale( Tecnica) ma Universitaria ( Dottori in Sc. Motorie Sportive: Didattica).

Si ricorda, sul panorama agonistico, che Il “Tempio” è stata la prima ed unica ASD ad aver portato il “Campionato Italiano di Karate” a Novi Ligure (nel 2008) e altresì si è a garantita, a distanza di un decennio, lo stesso onore per l’anno sportivo 2018/2019 ad Alessandria.

I maestri e gli allievi del “Tempio” vi aspettano a braccia aperte per farvi provare e/o riprendere l’ attività sportiva che, affrontata con fini agonistici e/o amatoriali, rimane pur sempre molto utile anche in forza della sola difesa personale tutti gli interessati possono far riferimento al numero del Maestro Borsoi 348-8807623

“UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA” PER FESTEGGIARE I 65 ANNI DELL’ENTE CSAIN

L’ente C.S.A.IN. In occasione dei suoi 65 anni di vita dedicato allo sport ha appena concluso una straordinaria manifestazione al palasport Palacima di Alessandria “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”

Il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di promozione sportiva, Centri Sportivi Aziendali e Industriali (CSAIn), in occasione del suo compleanno 65 anni dedicati allo sport, ha onorato qusto compleanno portare al Palacima di Alessandria una giornata di sport denominata “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”.

Disprassia e Autismo – crediamo che tutti i bambini possono fare Sport con felicità e successo, grazie alla collaborazione instancabile della ASD FESIAM presieduta da Tiziana Turletto, con il Maestro Gianlivio Rodolfi, dalla ASD Il Tempio del Karate di Giuseppe Borsoi, dalla Ju Jitsu di Luciano Mastrorosa e dalle AD&F, PO’OZ JEUNES e IL SOLE DENTRO.

Alle ore 9,00 apertura dei lavori, alle ore 9,30 suddivisione dei gruppi con un percorso ludico sportivo i primi passi nelle arti marziali.

Alle ore 11,00 dibattito con il vari responsabili Francesca Onofri presidente Adef Milano, Ludovica Poli referente Adef Piemonte, Emanuele Mauri e Elisa Rossetto associati Adef, – Monique Chardin Presidente dell’associazione Po’oz e Renato Peola presidente il Sole Dentro di Alessandria. Un ringraziamento quanti hanno assegnato il loro patrocinio e hanno creduto nella nostra iniziativa, alla Commissione Europea, il Ministero delle Politiche Sociali, la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria, il CONI Regionale, il Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, il Comune di Alessandria, UNVS di Novi Ligure e il media Gold7. Dobbiamo ringraziare il delegato CONI di Alessandria Prof. Bruna Balossino rimarcanto l’impegno del CONI per queste iniziative.

Si ringrazia di cuore tutti i ragazzi presenti che hanno saputo integrarsi attraverso la nostra iniziativa con l’augurio di poter proseguire il progetto iniziato, sarà una strada lunga ma noi come Ente CSAIn Comitato Provinciale di Alessandria ci crediamo “se sono rose fioriranno”.

Un grazie anche hai ragazzi che hanno prestato la loro opera nel fornire un piccolo ma simpatico buffet.

AIUTACI A SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITA’ E I NOSTRI PROGETTI PER UNO SPORT PULITO

Image

Centri Sportivi Aziendali e Industriali

Image

5 x 1000 a CSAIn

 

Nella prossima dichiarazione dei redditi, si potrà destinare il 5 per mille a CSAIn, utilizzando l’apposita “Scheda per la scelta della destinazione del 8 e 5 per mille dell’Irpef”, ricevuta con il CUD 2018, oppure utilizzando l’apposito spazio previsto nel Mod. 730 o nell’Unico. Sarà sufficiente firmare nello spazio previsto e indicare il Codice Fiscale del beneficiario.

 

Codice Fiscale CSAIn: 96135840583

 

  • Chi utilizza la scheda ricevuta con il CUD 2018 dovrà firmare nell’apposita riga e scrivere il Codice Fiscale CSAIn, quindi consegnare la scheda in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale o di un CAF. La busta deve recare l’indicazione: “Scelta per la destinazione del 5 per mille” nonché nome e cognome e Codice Fiscale del contribuente.
  • Chi utilizza i modelli 730 o Unico deve firmare nell’apposita riga e scrivere il Codice Fiscale CSAIn