TUTTO PRONTO A NOVI LIGURE PER OSPITARE LA 18° EDIZIONE CHALLENGE NAZIONALE 4° TROFEO RAFFAELE MONTECUCCO GRAND PRIX DI KARATE 2020

KARATE SHOTOKAN Tempio del Karate e CSAin Comit. Prov. Alessandria organizzano il: “Gran Prix di Karate 2020” 18° Challenge Nazionale, Regionale,Interregionale” 4° TROFEO Raffaele Montecucco DOMENICA 26 GENNAIO 2020 ritrovo ore 8:40 – inizio gara ore 9:00 presso il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure (V.le Pinan Cichero – Zona Stadio) GARA DI KATA SINGOLO E KATA A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE “Gran Prix di Karate 2020” PREMIAZIONI: Le categorie verranno suddivise per 4/5 atleti e tutti verranno premiati. L’organizzazione fornirà inoltre gadget a tutti i partecipanti. DOMENICA 26 GENNAIO 2020 GARA INDIVIDUALE DI KATA MASCHILE E FEMMINILE- KATA A SQUADRE DATA: DOMENICA 26 gennaio 2020 LOCALITA’: PALAZZETTO DELLO SPORT di Novi Ligure viale Pinan Cichero – Zona Stadio. RITROVO: ore 8:40 INIZIO GARA: ore 9:00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da versare direttamente sul luogo della gara prima dell’inizio). QUOTA DI PARTECIPAZIONE SQUADRE maschili, femminili o miste (3 atleti ciascuna): a squadra (da versare direttamente sul luogo della gara). Le quote verranno ritirate in base al numero di iscritti comunicati sui moduli d’iscrizione (in caso di assenza improvvisa dell’atleta iscritto, la società di appartenenza potrà però sostituirlo con altro allievo, dandone celere comunicazione). ISCRIZIONI: le iscrizioni dovranno pervenire non oltre domenica 19-01-2020, via email all’indirizzo manub78@virgilio.it o brevi manu, accordandosi al numero 348-8807623, utilizzando l’apposito modulo allegato, compilato in tutte le sue parti e firmato. Proponendoci l’obiettivo di mandare a podio (premiare) tutti i partecipanti, raggiunto il numero di agonisti previsto dall’organizzazione, le iscrizioni verranno chiuse a tutela degli stessi atleti. Durante la manifestazione potrebbero esservi intervalli coreografici Sarà presente un servizio ristoro all’esterno dell’impianto REGOLAMENTO DI GARA KATA SINGOLO: Il kata è libero (Tokui Kata); in caso di spareggio nelle categorie maschili e femminili, SOLO per le cinture marrone e nera il Kata dovrà essere diverso da quello precedentemente presentato (verrà effettuato con bandierine o alzata di mano da parte degli arbitri). Le categorie verranno suddivise per 4/5 atleti e tutti verranno premiati. Se il numero dei partecipanti ad una stessa categoria dovesse essere inferiore a 4/5 atleti, gli stessi verranno inseriti in un’altra categoria, tenendo comunque conto dell’età e del grado di ogni atleta. PREMIAZIONI: ai primi QUATTRO/CINQUE classificati ( in base ai partecipanti in categoria ). Verranno assegnati inoltre: il 4°Trofeo Raffaele Montecucco e Coppa alle prime 3 Società classificate. INFORMAZIONI: Per qualsiasi ulteriore informazione telefonare al seguente numero: M° Gimmo Borsoi: 348-8807623 / o via mail M° Manuele Borsoi: manub78@virgilio.it La società organizzatrice rifiuta ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni, a persone o cose, che potranno verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione sportiva. L’organizzazione, in itinere, valuterà la possibilità di premiare ogni categoria al termine della stessa. CATEGORIE KATA INDIVIDUALE MASCHILE E FEMMINILE: Cat. A1 5 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate Cat. A 6/9 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate Cat. B 6/9 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate Cat. B 1 6/9 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate Cat. C 6/9 anni compiuti cinture verdi maschile/femminile separate Cat. C 1 6/9 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate Cat. D 6/9 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate Cat. E 10/14 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate Cat. F 10/14 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate Cat. G 10/14 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate Cat. H 10/14 anni compiuti cinture verdi maschile/femminile separate Cat. I 10/14 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate Cat. L 10/14 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate Cat. M 10/14 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate Cat. M 1 15/16 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate Cat. M 2 15/16 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate Cat. M 3 15/16 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate Cat. N 15/16 anni compiuti cinture verde maschile/femminile separate Cat. N 1 15/16 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate Cat. O 15/16 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate Cat. P 15/16 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate Cat. Q 16/17 anni compiuti bianche maschile/femminile separate Cat. R 16/17 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate Cat. S 16/17 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate Cat. T 16/17 anni compiuti cinture verde maschile/femminile separate Cat. U 16/17 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate Cat. V 16/17 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate Cat. V2 16/17 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate Cat. Z 17/18 anni compiuti cinture bianche maschile/femminile separate Cat. Z 2 17/18 anni compiuti cinture gialle maschile/femminile separate Cat. Z 3 17/18 anni compiuti cinture arancio maschile/femminile separate Cat. Z 4 17/18 anni compiuti cinture verde maschile/femminile separate Cat. Z 5 17/18 anni compiuti cinture blu maschile/femminile separate Cat. Z 6 17/18 anni compiuti cinture marrone maschile/femminile separate Cat. Z 7 17/18 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate Cat. W 18/20 anni compiuti cinture blu/marroni maschile/femminile separate Cat. W1 18/21 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate Cat. W2 18/21 anni compiuti cinture blu/marroni maschile/femminile separate Cat. W3 18/21 anni compiuti cinture nere maschile/femminile separate Cat. E1 oltre 21 anni compiuti cinture bianche/gialle/arancio/verdi maschile/femminile separate Cat. G1 oltre 21 anni compiuti cinture blu/marroni/nere maschile/femminile separate REGOLAMENTO DI GARA KATA A SQUADRE: Le squadre e le categorie potranno essere miste (maschile e femminile) . Le squadre potranno essere composte da cinture appartenenti a categorie diverse: verranno collocate nella categoria corrispondente al grado più alto (es. due cinture gialle e una cintura nera , la squadra verrà collocata nella categoria cinture nere). La squadra potrà essere composta da età diverse: verrà collocata nella categoria corrispondente alla età più alta del componente della squadra ( es. 6 anni 11 anni 16 anni , la squadra verrà collocata nella categoria 15/18 anni). In itinere, sulla base di motivazioni organizzative, la gara di specialità “Kata a squadre” sarà disputata o in apertura o al termine della specialità “Kata singolo”. INFORMAZIONI: Per qualsiasi ulteriore informazione telefonare al seguente numero: M° Gimmo Borsoi: 348-8807623 ; o mail M° Manuele Borsoi: manub78@virgilio.it La società organizzatrice rifiuta ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni, a persone o cose, che potranno verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione sportiva. CATEGORIE KATA SQUADRA: Cat. 1 5-6/9 ANNI COMPIUTI CINTURE BIANCHE GIALLE Cat. 2 6/9 “ “ “ ARANCIO-VERDI Cat. 3 10/14 ANNI COMPIUTI CINTURE B/G/ A Cat. 4 10/14 “ “ “ V/B/M Cat. 5 10/14 “ “ “ NERA Cat. 6 15/18 “ “ “ B/G/A Cat. 7 15/18 “ “ “ V/B/M Cat. 8 15/21 “ “ “ NERA Cat. 9 oltre 21 da BIANCA a VERDE Cat. 10 oltre 21 da BLU a NERA. MODULO ISCRIZIONE ATLETI ALLA GARA: “Gran Prix di Karate 2020” al Palazzetto dello Sport di Novi Ligure (AL) La A.S.D.………………………………………………….affiliata a_…………………………… Con sede in via_________________________________________n°________________ c.a.p.___________________ Città____________________________Provincia________ Direttore Tecnico Istr- M°__________________________________________________ Tel. _________________________________Cell._______________________________ FIRMA DEL PRESIDENTE O DIRETTORE TECNICO …………………………………………………………. ISCRIVE I SEGUENTI ATLETI: Cognome-Nome Cintura Categoria: Lettera/Numero Sesso Numero atleti per società Età: anni compiuti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. FIRMA DEL PRESIDENTE O DEL DIRETTORE TECNICO ………………………………………………………………………. ISCRIVE LE SEGUENTI SQUADRE: Cognome-Nome Cintura: superiore dei 3 Categoria: Lettera/Numero Sesso: F-M-MISTA Kata (facoltativo) Età: anni compiuti Cognome-Nome Cintura: superiore dei 3 Categoria: Lettera/Numero Sesso: F –M-MISTA Kata Età: anni compiuti Cognome-Nome Cintura: superiore dei 3 Categoria: Lettera/Numero Sesso: F –M- MISTA Kata Età: anni compiuti FIRMA DEL PRESIDENTE O DEL DIRETTORE TECNICO ———————————————–

DOMENICA 6 OTTOBRE AL PALACIMA DI ALESSANDRIA UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA DALLE ORE 9,00

Una mangiata di giorni alla grande manifestazione sportiva “un calcio ALL’INDIFFERENZA” DOMENICA 6 OTTOBRE AL PALACIMA DI ALESSANDRIA

Il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di promozione sportiva, Centri Sportivi Aziendali e Industriali (CSAIn) ha voluto portare al Palacima di Alessandria una giornata di sport denominata “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”, programmata per domenica 6 ottobre con inizio alle ore 9,00. Disprassia e Autismo – crediamo che tutti i bambini possono fare Sport con felicità e successo, grazie alla collaborazione instancabile della ASD FESIAM presieduta da Tiziana Turletto, con il Maestro Gianlivio Rodolfi, dalla ASD Il Tempio del Karate di Giuseppe Borsoi, dalla Ju Jitsu di Luciano Mastrorosa e dalle AD&F, PO’OZ JEUNES e IL SOLE DENTRO. Alle ore 9,00 apertura dei lavori, alle ore 9,30 suddivisione dei gruppi con un percorso ludico sportivo i primi passi nelle arti marziali. Alle ore 11,00 dibattito con il vari responsabili Francesca Onofri presidente Adef Milano, Ludovica Poli referente Adef Piemonte, Emanuele Mauri e Elisa Rossetto associati Adef, – Monique Chardin Presidente dell’associazione Po’oz e Renato Peola presidente il Sole Dentro di Alessandria. Un ringraziamento quanti hanno assegnato il loro patrocinio e hanno creduto nella iniziativa, la Commissione Europea, il Ministero delle Politiche Sociali, la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria, il CONI Regionale, il Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, il Comune di Alessandria, UNVS di Novi Ligure e il media Gold7. Con grande onore il saluto del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò. 

UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA DOMENICA 6 OTTOBRE AL PALACIMA DI ALESSANDRIA

Cento venti ore alla grande manifestazione sportiva “UN CALCIO  ALL’INDIFFERENZA” DOMENICA 6 OTTOBRE AL PALACIMA DI ALESSANDRIA Il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di promozione sportiva, Centri Sportivi Aziendali e Industriali (CSAIn) ha voluto portare al Palacima di Alessandria una giornata di sport denominata “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”, programmata per domenica 6 ottobre con inizio alle ore 9,00. Disprassia e Autismo – crediamo che tutti i bambini possono fare Sport con felicità e successo, grazie alla collaborazione instancabile della ASD FESIAM presieduta da Tiziana Turletto, con il Maestro Gianlivio Rodolfi, dalla ASD Il Tempio del Karate di Giuseppe Borsoi, dalla Ju Jitsu di Luciano Mastrorosa e dalle AD&F, PO’OZ JEUNES e IL SOLE DENTRO. Alle ore 9,00 apertura dei lavori, alle ore 9,30 suddivisione dei gruppi con un percorso ludico sportivo i primi passi nelle arti marziali. Alle ore 11,00 dibattito con il vari responsabili Francesca Onofri presidente Adef Milano, Ludovica Poli referente Adef Piemonte, Emanuele Mauri e Elisa Rossetto associati Adef, – Monique Chardin Presidente dell’associazione Po’oz e Renato Peola presidente il Sole Dentro di Alessandria. Un ringraziamento quanti hanno assegnato il loro patrocinio e hanno creduto nella iniziativa, la Commissione Europea, il Ministero delle Politiche Sociali, la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria, il CONI Regionale, il Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, il Comune di Alessandria, UNVS di Novi Ligure e il media Gold7. Con grande onore il saluto del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò. 

il saluto del Presidente Nazionale CONI Giovanni MALAGO’

IL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA IL 2 GIUGNO INVITA TUTTI GLI SPORTIVI ALLA FESTA DELL’ACQUA A NOVI LIGURE

P_20190531_100504_p

Il comitato provinciale di Alessandria CSAIn e il Tempio del Karate di Novi Ligure vi aspettano domenica 2 giugno alla 22° edizione Festa dell’Acqua Ambiente e della solidarietà, presso il Parco Acquedotto “Pagella e Bottazzi” di Novi Ligure in Strada di Cassano 140.

Gli atleti si esibiranno in esibizione di Katà e Kumitè. Troverete oltre agli atleti di Novi Ligure, di Vignole Borbera ragazzi che sono intervenuti ai Campionati Italiani e atleti di ginnastica.

Vi daranno il benvenuto i responsabili delle Karate Borsoi, Patelli, Terragno e Chiappori. 

P_20190531_100537_p

Il Karate è un metodo di combattimento a mani nude codificato in Giappone agli inizi del XX secolo le cui origini riconducono alle forme di combattimento Cinesi (Quan-Fa) e a quelle dell’isola di Okinawa (Okinawa-Te).

Lo scopo del combattimento è di raggiunge l’efficacia degli attacchi mediante colpi da impatto (Atemi), su punti vitali del corpo (Kyusho). I colpi nel Karate come nel Budō (武道) sono dati con armi naturali: le mani, i pugni, i gomiti, le ginocchia e i piedi ai quali si aggiungono tecniche di immobilizzazione e proiezione.

P_20190531_100521_p