260 ORE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNVS DI KARATE NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta Azzurra ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, l’Azienda dolciaria Novi Elak.

SETTECENTOCINQUANTA ORE A NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT CON IL 18° GRAND PRIX E IL 4° TROFEO RAFFAELE MONTECUCCO DI KARATE

Dopo trecentosessantacinque giorni Novi Ligure ritorna Capitale dello Sport, questo grazie alla organizzazione del Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In., in collaborazione con la società ASD Il Tempio del Karate. La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, dal CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold. La manifestazione denominata 18° Grand Prix di Karate, Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo Regionale C.S.A.In., valevole quale 4° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport. Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, ha ricevuto il 2 giugno 2017 l’onorificenza di Grande Ufficiale per i suoi cinquaquatto anni di sport sia come atleta e oggi come dirigente. Anche quest’anno, come da tradizione, il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. è in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva di promuovere nel nostro Ente, una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa dicittesima edizione ad un noto personaggio novese che ci ha lascia nell’anno 2016. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’ evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche una persona che non c’è più”. Raffaele Montecucco, il papà di Giampiero, esprime commosso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Il ricordo di Raffaele sarà sempre vivo in tutti noi, l’affetto che ci circonda è la prova che nessuno mai la dimenticherà. Siamo contenti di poter ricordare Raffaele uomo di sport.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

OTTIMA PRESTAZIONE DEGLI ATLETI DELLA SQUADRA NORD ITALIA DI KARATE C.S.A.IN.

OTTIMA PRESTAZIONE DEGLI ATLETI DELLA SQUADRA NORD ITALIA DI KARATE C.S.A.IN.

La formazione della squadra Nord Italia di Karate, coordinata dai maestri Gianpiero ANTONUCCI e Graziano MARCHINI; il 21 e 22 Settembre 2019, gli atleti: Antonucci Alessandro, Bertramo Giulia, Jellan Zakaria, Lucchitta Alessi, Naso Francesca, Sorrentino Eleonora e Terragno Chiara, hanno preso parte alla competizione sportiva denominata “TURIN CUP INTERNATIONAL KARATE”. Gli stessi, hanno ben figurato sia nella specialità Kumite dove, ANTONUCCI Alessandro ha sfiorato il Bronzo classificandosi al 4° posto, nella specialità Kata. I Direttori Tecnici, molto soddisfatti della prestazione, rinnovano i complimenti alla rappresentativa del Nord Italia Karate CSAIN, dando appuntamento alla prossima competizione denominata “2° TROFEO CUS TORINO” specialità Kata e Kumite che si svolgerà il 23 novembre 2019 a Torino presso il Palazzetto dello Sport sito in Via Artom n.111. Ai complimenti dei Tecnici si aggiungano anche quelli del Comitato Provinciale di Alessandria che con i responsabili Gianlivio Rodolfi e Giuseppe Borsoi, hanno perorato alla nascita di questa rappresentativa con il Presidente Provinciale di Alessandria dell’ente.

COMUNICATO STAMPA PERVENUTO DAL SIGNORE MICHELE MOSCA

“Ho partecipato quest’oggi al 50°compleanno della Traversata di Viverone, una delle traversate amatoriali più importanti d’Italia; una bellissima giornata di svago all’insegna della solidarietà, dello sport e della tradizione. 

viverone

Ringrazio per l’invito gli organizzatori, gli atleti, e tutta la macchina organizzativa che tiene viva questa importante tradizione del nostro territorio. Un plauso particolare e tutta la mia ammirazione per la “la Signora del Lago”, Jaqueline, che nel 1969 diede il via a questo evento. Lo sport e il turismo sono una grande occasione di rilancio per il territorio Biellese che la comunità di Viverone sta interpretando al meglio. A settembre vi sarà un altro grande appuntamento con il campionato mondiale di motonautica, che sarà una splendida e importante vetrina.

Complimenti ancora agli oltre 100 partecipanti alla traversata, alla signora Jaqueline, che con i suoi 89 anni l’ha portata a conclusione, e a tutti gli organizzatori”.