IL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA SUL CORONAVIRUS

Il Coronavirus ferma lo sport: l’impegno del CSAIN COMITATO DI ALESSANDRIA

Circa l’emergenza Coronavirus, il Comitato Provinciale di Alessandria CSAIn ribadisce il proprio impegno alla diffusione e all’osservazione delle disposizioni delle autorità competenti, rispetto alla sospensione delle attività sportive di tutte le manifestazioni e competizioni sportive, di ogni ordine e disciplina, ivi compresi anche gli allenamenti collettivi, organizzate dal CSAIn e dalle società sportive ad esso affiliate nei territori in cui sono operativi detti provvedimenti.
Il CSAIn Comitato di Alessandria, pur consapevole che l’organizzazione di eventi domenicali concomitanti con le primissime ore delle disposizioni del Governo possa essere involontariamente avvenuta, stigmatizza e si dissocia dal comportamento di coloro che per qualunque ragione non rispettino queste disposizioni.
Il Comitato Provinciale di Alessandria CSAIn è costantemente in contatto con le autorità competenti e adotterà prontamente i provvedimenti e disposizioni che esse riterranno opportune.

IL TEMPIO DEL KARATE DI NOVI LIGURE ANCORA UNA VOLTA SI PRESENTA SUL GRADINO PIU’ ALTO

Il TEMPIO DEL KARATE di Novi Ligure ancora una volta si presenta sul gradino più alto con Ingrid Cornelli in quel di Arese.
Prima tappa del Campionato Nazionale di Karate
Domenica 16 febbraio al Palazzetto di Arese, gli atleti del Tempio, in una competizione di alto spesso e livello tecnico, hanno dato il meglio, la prima tappa del Campionato Nazionale, hanno saputo emergere con risultati di primordine.
La competizione sportiva, ha visto la presenza delle più quotate società sportive provenienti dal nord Italia con una partecipazione di oltre 350 atleti.
La società novese “Il Tempio del Karate”, ha raggiunto, la destinazione di prima mattina con una ventina di atleti, fra le teste di serie del Dojo, per la sola specialità Kata e cinque atleti per la specialità Kumite, pomeridiana.
Gli atleti, sotto la guida attenta dei maestri Borsoi, Vecchi, Patelli e Bellora, hanno dato subito espresso le loro potenzialità nel Kata; questi i risultati: l’oro per la piccola inarrestabile Ingrid Cornelli, seguita da Roberto Gheltrto, Serena Piana, Renato Bianchi – l’argento per Brian Kashari, Sophie Schwingen, bronzo per Valentina Varosio, Simone Armetta, Ariele Bergaglio, sfiorono il podio con ottime prestazioni Luca Benvenuto, Samuele Fiori, Greta Cornelli e Leonardo Rossi.
Stupenda affermazione anche nella specialità KATA A SQUADRE per i terzetti – Rossi, Cornelli, Schwingen e Bergaglio, Piana, Cornelli entrambe al primo posto nelle rispettive categorie.
Ottime affermazioni, in un pool molto competitivo, le hanno raggiunte nella specialità KUMITE (combattimento) per le cinture nere Francesco Borriello al primo posto e Chiara Chiappuzzo al terzo.
I maestri del Tempio e il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente CSAIn si complimentano con i ragazzi per gli ottimi risultati ottenuti, nel contempo ci auguriamo che replicano durante la seconda tappa del massimo Campionato.

IL CANE E’ UN ANIMALE UMANO VENITECI A TROVARE IL 22 MARZO A CASTEGGIO

“Il cane è un animale umano:  dall’uomo percepisce il bene e il male”
Veniteci a trovare !!! Trascorrerete qualche ora in compagnia di diversi amici a 4 zampe
L’Anima degli Animali organizza in collaborazione con la Proloco Clastidium , la Prima tappa del Campionato Olrepo Pavese .
L’esposizione Cinofila Amatoriale aperta a tulle le razze e cani fantasia si terrò presso i padiglioni siti in Via Truffi in Casteggio dalle ore 9.00 sino al termine della medesima domenica 22 Marzo. Le iscrizioni online al: https://www.animadeglianimali.it .
Alla manifestazione presenzierà l’amico degli amici a 4 zampe il G.Uf. Giampiero Montecucco Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali9 accompagnato dal responsabile della sezione cinofila di Alessandria.
Abbiamo sentito un suo contributo che ha iniziato così “ il cane è un animale umano: dall’uomo percepisce il bene e il male”
Mi sento di cominciare la mia avventura cinofila con questa citazione, sebbene sia soltanto un pensiero di tante persone. Il mondo della cinofilia appartiene più ad un elite di persone che a tutti, e questo è un vero peccato, perchè non tutti possono apprezzare la furbizia, la scaltrezza di un cane.
La cerca, lo stile, la ferma, fanno di un cane la vera essenza; non importa se l’ausiliare ha “abboccato” la preda, l’importante è che abbia contribuito allo spettacolo e a far conoscere maggiormente questo mondo.

RISPETTIAMOCINSTRADA ROMA COLOSSEO 23 FEBBRAIO ORE 11,00

“Rispettiamocinstrada” vede coinvolte numerose associazioni e realtà attive nelle sicurezza stradale e nella promozione della mobilità sostenibile.

“Insieme si può”, ma soprattutto “insieme dobbiamo”: Dobbiamo essere in tanti, dobbiamo esserci tutti, dobbiamo lavorare per fare del rispetto reciproco il nostro stile di vita.

Il Coordinamento Nazionale Ciclismo

Comunicato stampa #RISPETTIAMOCINSTRADA – Roma – Colosseo, 23 febbraio

Associazioni di ciclisti, motociclisti, pedoni, automobilisti, familiari di vittime della strada, cittadini, hanno promosso #RISPETTIAMOCINSTRADA, una manifestazione che ha il fine di sensibilizzare sull’importanza del rispetto reciproco la cui diffusione potrà modificare i comportamenti che generano degrado etico, inammissibile disinteresse e tante inutili, evitabili, tragiche morti. E’ la prima volta che un’iniziativa del genere vede assieme tutti, perché si vuole dimostrare che solo l’unione di ogni componente della vita civile, pacifica ed aperta, può conseguire risultati positivi e costruttivi. “Le nuove, impegnative sfide della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile per una necessaria riduzione delle emissioni”, “richiedono strategie adeguate e comportamenti coerenti da parte di tutti gli attori coinvolti” ha dichiarato il Presidente Mattarella al quale #RISPETTIAMOCINSTRADA ha inviato un messaggio. Le città ed i territori, diventati invivibili ed incivili, vanno ridisegnati in chiave sostenibile per diventare centri di sana aggregazione, in grado di garantire sicurezza, innovazione, futuro per i giovani, crescita, grazie ad una rinnovata educazione civica animata dal rispetto reciproco. Il Manifesto di #RISPETTIAMOCINSTRADA stigmatizza il senso di questo evento, al quale seguiranno azioni volte a coagulare le Istituzioni, le forze politiche ed imprenditoriali, le associazioni e gli esperti, interessati a collaborare, evitando ogni sterile contrapposizione, al fine di porre in essere tutti gli strumenti necessari per mettere il rispetto e la sostenibilità al centro della vita di ognuno. Sono stati attivati i canali social #RISPETTIAMOCINSTRADA, sui quali si potrà seguire l’evoluzione dell’evento. La manifestazione di terrà il 23 febbraio, alle 11.00, al Colosseo.

LO STRUZZO

Oggi non era mia intenzione essere cattivo, ma ogni tanto necessita aprire gli occhi, ne vale la pena essere sempre buoni????????? NO!!!!!!!!!.
Ma due righe ci stanno BENE.
Nella mia vita ho incontrato tantissimi personaggi ma come in quest’ultimi anni sono più unici che rari, come gli struzzi che nascondono la testa nella sabbia.
Educazione ZERO!!!!!!
La cattiveria è degli sciocchi di quelli che non hanno ancora capito come si vive al mondo.