LA ASD POLISPORTIVA VIGNOLESE TRASMETTE AMORE E PASSIONE PER LO SPORT

La polisportiva Vignolese nasce dalla passione di Martina e Carolina per lo sport e la condivisione.
Lo scopo della società è di trasmettere l’amore e la passione per l’attività fisica, per lo stare insieme, per l’aggregazione, il fare comunità.

Le attività che si svolgono sono rivolte sia ai bambini che agli adulti.

Per i bambini svolgiamo da anni ormai il corso di ginnastica artistica suddiviso in corso baby da 0 a 3 anni proposto in forma ludica con musica piccoli attrezzi e tanta creatività e fantasia motoria, un corso intermedio  dove lo studio diventa più specifico con elementi di base e lavoro lavoro approccio e confidenza con gli attrezzi ed infine un corso avanzato per approfondire in maniera specifica e intensiva il lavoro nelle diverse specialità
.
Per quanto riguarda gli adulti, la Polisportiva si focalizza principalmente sul benessere delle donne a 360 gradi.

Sappiamo che spesso è difficile per le donne andare in palestra, soprattutto quando non ci si sentw troppo a proprio agio nel proprio corpo, o quando si hanno dei bambini piccoli.
Alla Polisportiva le lezioni sono divertenti e sempre diverse, in modo da accontentare tutte le esigenze e lavorare in maniera completa sul corpo, usando attività aerobica, intervalli training ed esercizi posturali.
Le lezioni sono adatte a tutte le fasce di età e di livello atletico, ma soprattutto non mancano mai le risate!
.
Esiste, inoltre, un corso dedicato esclusivamente alle neo mamme, che possono portare con loro i bimbi, così che siano libere di pensare al loro benessere senza i sensi di colpa di dover lasciare i bambini.
.
Per le mamme con figli più grandi, che partecipano al corso di ginnastica artistica, c’è la possibilità di fare lezioni di Yoga in piccoli gruppi mentre aspettano la fine dell’attività dei bimbi.
.
Perché un altro pezzo forte delle attività della Polisportiva Vignolese è lo yoga. Esiste un corso di yoga più “classico” di Hatha e Vinyasa, sia un corso di Aerial yoga.
Aerial è uno yoga particolare, fatto all’interno di amache. É una disciplina che sfrutta l’assenza di gravità per agire al meglio sulle articolazioni senza impattarle, dona immediato sollievo alla schiena e tonifica enormemente i muscoli, soprattutto della parte alta del corpo. Oltre a liberare la mente dalle costrizioni, e aiutarci ad uscire dalla comfort zone e affrontare le paure.
I benefici fisici e mentali dello yoga, di tutti gli stili di yoga sono innumerevoli, e spesso chi prova poi non riesce più a rinunciarvi!
La polisportiva inoltre, organizza ritiri ed eventi, sempre con lo scopo di creare aggregazione, leggerezza e benessere.

Vi aspettiamo al Palazzetto di Vignole per tutte le info!

IL COMITATO DI ALESSANDRIA CSAIn E LA SEZIONE NOVESE UNVS

Il Comitato di Alessandria CSAIn e la sezione UNVS di Novi Ligure, ringrazia tutti i presidenti delle ASD per il lavoro svolto in questa stagione sportiva che sta per concludersi e un augurio che la stagione sportiva che sta per nascere sia migliore.

Lo sport ha un potere educativo fantastico, ma non è la soluzione o rimedio universale, buono per tutti i mali. Non basta fare o promuovere lo sport, è necessario accompagnare gli educandi verso una presa di coscienza, verso una presa di coscienza un percorso di cittadinanza attiva.

  • Ad Agosto tappa del Giro d’Italia UNVS in località Pozzolo Formigaro (ciclismo)
  • Settembre seconda tappa per il Piemonte del Giro d’Italia UNVS Novi-Castellania giunta alla 26° edizione (ciclismo)
  • Sempre a settembre Stage di Karate “ Primo Trofeo Donna nello Sport” (arti marziali)
  • Poi passiamo al mese di gennaio 2023 per il “21° Edizione del Grand Prix di Karate 2023 e 7° Trofeo Raffaele Montecucco” (arti marziali)

TROFEO GIANDUJA TIRO CON L’ARCO IN MASONE

Il Trofeo Gianduja è un trofeo amichevole organizzato da alcune Compagnie di tiro con l’arco affiliate a C.S.A.In. Piemonte.


Tutte le gare sono aperte a tutti gli arcieri iscritti a C.S.A.In., in caso ci fossero atleti tesserati in altre federazioni la compagnia organizzatrice potrà tesserarlo C.S.A.In. al costo aggiuntivo di 5 €.


La gara di Masone è in formula indoor ma si svolgerà in un campo di calcio perché i boschi non sono percorribili per la ormai nota problematica della peste suina.

Dopo anni di fermo forzato delle attività sportive, la peste suina ha nuovamente posto limiti alle attività arcieristiche che, per tradizione, avevano il loro sfogo nella simulazione di caccia in ambienti boschivi.


Nella gara finale del torneo, aperta a tutti, verranno redatte 2 classifiche: quella della gara e una per coloro che hanno partecipato ad almeno altre 3 gare del torneo.


Tra i partecipanti al torneo verranno premiati con un premio speciale, uno per categoria, quelli che otterranno i migliori risultati nella finale sommati al meglio delle 3 gare sostenute.