LA SQUADRA NORD ITALIA DI KARATE SI AGGIUDICA IL TITOLO DI CAMPIONESSA NAZIONALE CON JUNIORES GIULIA DELLA SOCIETA’ FESIAM
Strepitoso successo della squadra agonistica NORD ITALIA delle Arti Marziali alla manifestazione del Campionato Italiano di Karate del 23 e 24 marzo si svolgerà a Roma, presso il Palafonte di Roma EUR in via Roberto Ferruzzi, il Campionato Nazionale Kata – Kumite, riservato a pre agonisti, agonisti e master, con cinture colorate, marroni e nere.
La squadra allenata dai Maestri Antonucci e Marchini – gli atleti presenti del Nord Italia, hanno avuto l’onore di classificati nei primi 5 posti, ma la ragazzina GIULIA CINTURA NERA DI ANNI 16 della Società FESIAM del Maestro Gianlivio Rodolfi ha dimostrato la grande passione per questo sport classificandosi al primo posto assoluta, i complimenti da parte del Comitato di Alessandria che ha creduto in questa disciplina sportiva, che conta oltre 600 atleti, ad ogni manifestazione che organizza giungano in provincia per dare lustro alle proprie manifestazioni oltre 300 atleti.
Un ringraziamento a tutte le società che hanno messo al servizio i propri atleti per rappresentare al meglio il Nord Italia
La formazione che ha onorato il Nord Italia al Campionato Nazionale CSAIn a Roma nelle giornate 23 e 24 marzo era così composta Ssullo scalino della classifica finale
-
Esordienti ANTONUCCI ANDREA 4° KATA
-
Esordienti LUCCHETTI ALESSIO 6° KATA
-
Cadetti NASO FRANCESCA 2° KATA
-
Juniores BELTRAMO GIULIA 1° KATA
-
Juniores ANTONUCCI ALESSANDRIA 3° KATA
-
Juniores SORRENTINO ELEONORA 2° KUMITE
-
Seniores TERRAGNO CHIARA 6° KATA (Vignole Borbera)
-
Seniores FERRO FEDERICA 5° KATA
-
Seniores MEREACRE ANDREI 2° KUMITE
-
Seniores JELLAM ZAKARIA 3° KATA
CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE
Campionato Nazionale di Karate
Il ‘TEMPIO’ conquista il secondo posto fra le società maggiormente medagliate
Domenica 26 marzo, per merito dei risultati conseguiti dai propri atleti, la storica società novese TEMPIO DEL KARATE conquista il secondo posto come società maggiormente medagliata al Campionato Nazionale di Karate. La competizione, organizzata da OIPES (settore arti marziali) ad arbitraggio FIJLKAM, si è svolta presso il PalaOltrepo’ di Voghera(PV) con una partecipazione di oltre 500 atleti.
Le Società, provenienti da molte regioni del nord Italia, si sono confrontate nelle specialità di KATA-KATA SQUADRE e KUMITE negli stili shotokan e shito-ryu. Da subito il confronto è risultato molto competitivo; le categorie Bambini, Ragazzi, Esordienti, Juniores spec. ‘Kata a squadre’, hanno visto imporsi al primo posto:
Alice Tavella – Valentina Ferretti – Emanuele Orlando / M. Francesca Compareto – Chiara Abrignani – Matteo Sciascia – Enrico Ibba- Alberto Tenesvolito – Samuele Giotta – Maddalena Pizzo – Serena Piana- Luca Benvenuto. Al secondo posto la squadra: Arianna Borsoi -Leonardo Rossi- Angelica Borsoi.
Terzo posto per le squadre: Sophie Swhingen – Edoardo Ghio – Edoardo Voghera – Mario Repetto – Massimiliano Raffaele – Filippo Raffaele.
Nel Kata singolo oro per: Angelica Borsoi, Leonardo Rossi, Olivia Bozzo, Serena Piana e Valentina Varosio in una pool di cinture nere di altissimo livello cat Juniores.
Argento per: Gabriele Carrea, Emanuele Orlando, Filippo Raffaele, Chiara Abrignani, Nicola Esposito, Maddalena Pizzo, Sophie Swhingen, Valentina Ferretti, Alice Tavella, .
Bronzo per: Lorenzo Nichilosio, Massimiliano Raffaele, Arianna Borsoi.
Nella specialità Kumite secondo gradino del podio per: Edoardo Ghio ed Enrico Ibba
La società portacolori il ‘Tempio del Karate’ essendo fra le 3 ASD più premiate della competizione, ottiene la prestigiosa Coppa d’Argento che va ad arricchire il nutrito storico Palmares, oltre che a confermare l’elevato livello tecnico espresso nei Dojo di Novi Ligure, Tortona, Alessandria (per info sui corsi 3488807623 o FB).
Il responsabile del Comitato di Alessandria CSAIn Giampiero Montecucco, ringrazia il maestro Gimmo Borsoi per portare alto il nome della città di Novi Ligure, per le ottime prestazioni già ottenute in questa nuova stagione sportiva, non ultima la manifestazione di Voghera.




260 ORE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNVS DI KARATE NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE
“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”
Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023
La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.
La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.
In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”


In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta Azzurra ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.
Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.
Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, l’Azienda dolciaria Novi Elak.

LACRIME O SORRISO

Da pochi giorni ho salutato l’anno 2022 appena trascorso, lasciatemi tirare le somme di quest’anno –
Voglio ringraziare tutte le persone che in questo anno sono entrate e uscite dalla mia vita.
A chi mi ha donato un sorriso di gioia e chi mi ha donato una lacrima di delusione.
Grazie a chi mi è sempre stato vicino sopportando, talvolta i miei sbalzi d’umore e grazie anche a chi nei momenti più difficili della mia vita, a chi mi ha voltato le spalle lasciandomi solo, perché mi ha insegnato a essere più forte…………
Grazie a chi mi ha donato un pezzetto del Suo Cuore e a chi si è preso un pezzetto del mio.
Che questo nuovo anno ci riservi delle belle sorprese e che i sorrisi siano molti di più delle lacrime.

DAL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA C.S.A.In. MIGLIORI AUGURI
IL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA C.S.A.In.
AUGURA AL MONDO SPORTIVO I MIGLIORI AUGURI DI UN SERENO SANTO NATALE 2022 E FELICE ANNO NUOVO 2023



CON L’INGRESSO DELL’ANNO 2023 NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSINI GIORNATA NAZIONALE RISERVATA AL SETTORE GIOVANILE

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE
“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”
Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023
La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.
La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.
In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”
In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .
Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.
Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.
Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, la dolciaria Novi.
40° EDIZIONE GRAND PRIX NEVE CSAIN 2023


REGOLAMENTO SCI ALPINO C.S.A.IN. 2023
ORGANIZZAZIONELo C.S.A.In Nazionale con la collaborazione del proprio Comitato Regionale Trentino Alto Adige organizza il 40° Grand Prix CSAIn Neve 2023 gara di Slalom Gigante con lo svolgimento di 2 manches a seguire.
ARTICOLAZIONE Le manifestazioni a Sesto Pusteria dal 25 al 29 gennaio 2023
PARTECIPAZIONE La partecipazione è aperta a tutti i Circoli / Club e Società affiliate con un massimo di 6 elementi per ogni squadra. Quota singola di partecipazione 15,00 Euro. I Circoli/Club potranno avere anche più squadre partecipanti.
CATEGORIEMASCHILI
A 1997 – 2005
B 1990 – 1996
C 1983 – 1989
D 1976 – 1982
E 1969 – 1975
F 1962 – 1968
G 1955 – 1961
H 1948 – 1954
I 1947 e precedenti
CATEGORIE FEMMINILI
L 1995 – 2005
M 1984 – 1994
N 1973 – 1983
O 1972 e precedenti
RAGAZZI/RAGAZZE : eventuali categorie saranno inserite dopo l’iscrizione.
CLASSIFICHEA livello individuale e classifica unica per ogni categoria.
Ad ogni concorrente ARRIVATO verrà assegnato il punteggio della tabella C.S.A.IN.
I concorrenti di una categoria con meno di 3 “ arrivati “ verranno aggregati alla categoria precedente
Entreranno in classifica anche i club con meno di 6 concorrenti.
Ai fini della classifica verranno presi in considerazione i primi 5 punteggi di ogni squadra (max 2 per categoria).
Tutti i partecipanti, alla partenza della gara dovranno essere muniti di TESSERA C.S.A.IN. aggiornata e del documento di riconoscimento. Non è ammessa la partenza senza il Casco di protezione.
CONTROLLI Verranno effettuati controlli “a campione”.
I concorrenti dovranno concorrere con il proprio numero di pettorale, contrariamente saranno squalificati assieme alla propria squadra.
La polizza Assicurativa non copre ev. danni a concorrenti che dovessero risultare con numero di pettorale diverso da quello assegnato.
RECLAMI Eventuali reclami dovranno essere presentati alla Giuria per iscritto, accompagnati dalla somma di Euro.50,00 che verrà restituita in caso di accettazione dello stesso.
I reclami verranno accettati solo entro 20 minuti dall’esposizione della classifica ufficiosa.
TUTELA SANITARIA Tutti i concorrenti dovranno presentare al momento dell’iscrizione il certificato medico “agonistico”Si rammenta che in base alla vigente legge sulla tutela sanitaria il Presidente del Club/Circolo è responsabile dell’integrità fisica dei propri iscritti ad una competizione sportiva. ( Gazzetta ufficiale N. 72 del 15 Marzo 1983 D.L. 28 febbraio 1983).
N O T E Il tracciato può essere visionato solo dagli iscritti alla gara che dovranno indossare il proprio numero di pettorale.
Eventuali ritardatari partiranno dopo l’ultimo concorrente.
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento vigono le norme FISI.
COMITATO TRENTINO ALTO ADIGE
G. De Nicolò
29 GENNAIO 2023 NOVI LIGURE RITORNA CAPITALE E GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT GIOVANILE
NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE
“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”
Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023
La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.
La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.
In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”
In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .
Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.
Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.
Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, la dolciaria Novi.

NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI IL I° TROFEO DONNA NELLO SPORT INCLUSIVE
GRANDE SUCCESSO AL I° TROFEO TROFEO DONNA NELLO SPORT INCLUSIVE
Sono giunti a Novi Ligure cento atleti per aggiudicarsi “I° Trofeo Donna nello Sport INCLUSIVE” disciplina Karate va ricordato che la parola Kata nell’antichità assumeva il significato di simbolo per enfatizzare il contenuto spirituale, in seguito assunse il significato più semplice di forma.
La manifestazione indetta e organizzata dalla Unione Nazionale Veterani Sport di Novi Ligure, in collaborazione con “Il Tempo Del Karate, E.N.S.T.L., C.S.A.In. Comitato Provinciale Alessandria”.
Alla manifestazione sono intervenuti atleti dalla Lombardia, dalla Liguria, dalla Toscana e dal Piemonte.
Responsabile della manifestazione il Maestro Gimmo Borsoi, con la collaborazione dei fratelli Nando e Giorgio Bellora, Patelli D’Assisi e Pellegrini.
Per ricordo della manifestazione sono assegnate coppe alle società, mentre a tutti gli atleti il diploma “1° Trofeo Donna nello Sport Inclusive”
Desideriamo dare alcune nozione del significato della disciplina Karate
Ufficialmente il nome formale è “空手道 karate-dō”. 道(dō) è strada. Quindi attraverso karate si cerca la strada della vita.
Come il nome rispecchia, in karate si combatte con le mani vuote, senza armi.
Karate è una delle arti marziali (in giapponese tradotto 武道 budō). Non è sport. Ma quale è la differenza tra arte marziale e sport?
Secondo me, una grande differenza è se viene data molta importanza a vittoria e sconfitta o no. In arte marziale ci si allena a uccidere o ferire un uomo. Quindi la sconfitta significa la morte. Direi che vincere e perdere in arte marziale hanno un senso più profondo di quelli in sport.


L’OPUSCOLO PUBBLICATO E’ IN DISTRUBUZIONE PRESSO IL COMITATO DI ALESSANDRIA
Chi è interessato all’opuscolo che pubblichiamo, può ritirarlo alla sede del Comitato Provinciale di ALESSANDRIA E FISSARE UN APPUNTAMENTO AL 348/3173971











AUGURI DI BUON FERRAGOSTO
