CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE

Campionato Nazionale di Karate

Il ‘TEMPIO’ conquista il secondo posto fra le società maggiormente medagliate

Domenica 26 marzo, per merito dei risultati conseguiti dai propri atleti, la storica società novese TEMPIO DEL KARATE conquista il secondo posto come società maggiormente medagliata al Campionato Nazionale di Karate. La competizione, organizzata da OIPES (settore arti marziali) ad arbitraggio FIJLKAM, si è svolta presso il PalaOltrepo’ di Voghera(PV) con una partecipazione di oltre 500 atleti.

Le Società, provenienti da molte regioni del nord Italia, si sono confrontate nelle specialità di KATA-KATA SQUADRE e KUMITE negli stili shotokan e shito-ryu. Da subito il confronto è risultato molto competitivo; le categorie Bambini, Ragazzi, Esordienti, Juniores spec. ‘Kata a squadre’, hanno visto imporsi al primo posto:

Alice Tavella – Valentina Ferretti – Emanuele Orlando / M. Francesca Compareto – Chiara Abrignani – Matteo Sciascia – Enrico Ibba- Alberto Tenesvolito – Samuele Giotta – Maddalena Pizzo – Serena Piana- Luca Benvenuto. Al secondo posto la squadra: Arianna Borsoi -Leonardo Rossi- Angelica Borsoi.

Terzo posto per le squadre: Sophie Swhingen – Edoardo Ghio – Edoardo Voghera – Mario Repetto – Massimiliano Raffaele – Filippo Raffaele.

Nel Kata singolo oro per: Angelica Borsoi, Leonardo Rossi, Olivia Bozzo, Serena Piana e Valentina Varosio in una pool di cinture nere di altissimo livello cat Juniores.

Argento per: Gabriele Carrea, Emanuele Orlando, Filippo Raffaele, Chiara Abrignani, Nicola Esposito, Maddalena Pizzo, Sophie Swhingen, Valentina Ferretti, Alice Tavella, .

Bronzo per: Lorenzo Nichilosio, Massimiliano Raffaele, Arianna Borsoi.

Nella specialità Kumite secondo gradino del podio per: Edoardo Ghio ed Enrico Ibba

La società portacolori il ‘Tempio del Karate’ essendo fra le 3 ASD più premiate della competizione, ottiene la prestigiosa Coppa d’Argento che va ad arricchire il nutrito storico Palmares, oltre che a confermare l’elevato livello tecnico espresso nei Dojo di Novi Ligure, Tortona, Alessandria (per info sui corsi 3488807623 o FB).

Il responsabile del Comitato di Alessandria CSAIn Giampiero Montecucco, ringrazia il maestro Gimmo Borsoi per portare alto il nome della città di Novi Ligure, per le ottime prestazioni già ottenute in questa nuova stagione sportiva, non ultima la manifestazione di Voghera.

260 ORE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNVS DI KARATE NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta Azzurra ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, l’Azienda dolciaria Novi Elak.

CON L’INGRESSO DELL’ANNO 2023 NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSINI GIORNATA NAZIONALE RISERVATA AL SETTORE GIOVANILE

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, la dolciaria Novi.

FESTA DELLO SPORT NAZIONALE CSAIN


­­­
­­­Festa dello Sport CSAInSportilia 15-18 settembre 2022­
Dal 15 al 18 settembre si svolgerà  presso il Centro sportivo di Sportilia (https://www.sportilia.it/) la Festa dello Sport CSAIn, evento multidisciplinare per stare assieme e divertirsi nel nome dello sport, organizzata da CSAIn nazionale in collaborazione con il Comitato regionale Emilia Romagna
Arrivo previsto il 15 settembre, giornate di gare, stage e formazione 16 e 17 settembre, partenza 18 settembre
Sabato 17 settembre: premiazioni e festa finaleScopri di più­­Discipline previste ­Torneo di Calcio a 7 M open ad inviti (campi in erba)Quadrangolare di Calcio a 11 M open ad inviti (campi in erba)Esibizioni e stage di arti marziali: Karate, Ju Jitsu, Judo, KickBoxing, Aikido ecc
Esibizioni e stage di ginnastica ritmica
Tiro con l’arco di campagna
Gara di MTB
Tornei di bridge e giochi da tavolo
Eventi ludici di freccette e calciobalilla
Eventi formativi Quadri CSAIn Sportilia è un centro sportivo polivalente immerso nel verde 
dell’ Appennino Tosco Romagnolo, nel Comune di Santa Sofia, a pochi Km da Forlì e San Marino Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 1 settembre Iscrizioni gratuite

CAMPIONATO NAZIONALE CSAIN DI GINNASTICA RITMICA

Campionato nazionale CSAIn Ginnastica Ritmica
­Dal 9 al 12 giugno, presso il Centro sportivo di Sportilia (https://www.sportilia.it/) si svolgerà il Campionato nazionale CSAIn Ginnastica Ritmica , organizzato da CSAIn nazionale in collaborazione con il Comitato regionale Emilia-RomagnaScopri di più­
­Programma di massima
­Numero di squadre e individualiste programma di massima:Giovedì 9 giugno arrivo delle rappresentative
Venerdì 10 giugno livello C CSAin e livello B (SILVER) dalle ore 9,00
Sabato  11 giugno livello D CSAin e livello A ( GOLD )  dalle ore 9,00
Domenica 12 giugno livello Giovanissime CSAin           dalle ore 9,30La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutte le atlete tesserate, appartenenti ad Associazioni Sportive affiliate allo CSAIn per l’anno in corso.Le Pre-iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 maggio p.v. ed il termine ultimo entro le ore 14 del 20 maggio sarà possibile effettuare cancellazione via mail entro il 2 giugno.

SPORT POINT LO SPORTELLO SUL TERRITORIO PER LE SOCIETÀ SPORTIVE, GRAZIE AL PROGETTO CSAIN, CSI, PGS, UISP, US ACLI SOSTENUTO DA SPORT E SALUTE SPA

Image

Centri Sportivi Aziendali e Industriali

SPORT POINT: LO SPORTELLO SUL TERRITORIO PER LE SOCIETÀ SPORTIVE, GRAZIE AL PROGETTO CSAIN, CSI, PGS, UISP, US ACLI SOSTENUTO DA SPORT E SALUTE SPA

Il 23 novembre entrerà in vigore il Runts-Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: si tratta di una autentica novità anche per le associazioni sportive del territorio e un impulso importante per la ripresa. Allo scopo di fornire un servizio informativo permanente, all’inizio di novembre ha preso il via il progetto “Sport Point” attraverso l’avvio sul territorio di specifici sportelli, grazie all’implementazione della rete esistente e riconosciuta di CAF e Patronato Acli, con la rete di sportelli e servizi Csain, che si integrerà con i punti di consulenza Uisp e con la rete degli sportelli già operativi di Csi, Pgs e si avvarrà del supporto strategico di Sport e Salute spa.

Il progetto “Sport Point” verrà presentato in un webinar pubblico che si terrà martedì 23 novembre dalle 17.30 alle 19.00 e verrà trasmesso sulle pagine nazionali Facebook e sui canali YouTube di Csain, Csi, Pgs, Uisp, UsAcli. Insieme ai presidenti nazionali dei cinque Enti di promozione protagonisti del progetto, parteciperanno Vito Cozzoli, presidente Sport e Salute spa e Gabriele Sepio, fiscalista ed esperto in legislazione del terzo settore.

L’obiettivo del progetto, finanziato da Sport e Salute spa, è quello di diffondere una nuova coscienza collettiva sulle opportunità dello sport: attraverso gli sportelli “Sport Point” diffusi sul territorio, verranno erogati servizi in ambito giuridico, fiscale, giuslavoristico, professionale e divulgativo.

Sarà inoltre costituito un tavolo di lavoro tecnico trasversale composto da esperti interni ed esterni agli Enti di Promozione sportiva promotori, per approfondire le misure contingenti e i vari aspetti delle riforme in atto nel sistema sportivo e nel terzo settore, i decreti attuativi e le conseguenti ricadute in termini di adempimenti e opportunità riguardanti l’associazionismo e i lavoratori sportivi. La sinergia tra studi professionali, centri di assistenza fiscale, esperti associativi, consentirà di strutturare un percorso di vero e proprio affiancamento giuridico-fiscale al servizio così da assicurare una consulenza accessibile, chiara ed efficace. Saranno attivati inoltre momenti formativi e sportelli virtuali nell’ambito dei quali verranno garantite attività di informazione, aggiornamento, formazione e consulenza.

                                                                                  Il Presidente CSAIn

                                                                                        Luigi Fortuna

GRANDE STAGE NAZIONALE INTERDISCIPLINARE DELLE ARTI MARZIALI 25 e 26 MAGGIO

PRIMAVERA DELLE ARTI MARZIALI 25 26 MAGGIO

GRANDE STAGE NAZIONALE INTERDISCIPLINARE DELLE ARTI MARZIALI

ORGANIZZANO SABATO 25 – DOMENICA 26 – MAGGIO 2019

STAGE NAZIONALE INTERDISCIPLINARE

 PRIMAVERA DELLE ARTI MARZIALI ”

La manifestazione indette e organizzata dalla ASD FESIAM in collaborazione con il Comitato Provinciale CSAIn Alessandria .

PRESSO: Palazzetto dello sport di CHATILLON strada Italo.Mus n. 20

DISCIPLINE: Jujutsu e Karate Shotokan

Docenti: Tutti i coordinatori, formatori Nazionali, Regionali e provinciali di disciplina.

Programma evento :

Sabato 25 Maggio ore 13 Apertura segreteria all’interno del palazzetto per iscrizione stage;

ore 14.30 – 16.30 programma di lavoro con i maestri della disciplina del Jujutsu.

ore 15.30 – 16.30 allenamento squadra agonisti con i maestri G. Antonucci e G. Marchini.

ore 16.00 – 17.30 programma didattico sull’autismo ( … avvicinarsi all’autismo)

relatore Monique Chardin presidente dell’ Associazione Po’oz.

Domenica 26 Maggio ore 9.30 – 12.30 inizio lavori disciplina Karate Shotokan

Durante la mattinata saranno effettuati gli esami della ASD Libera Energia.

Nella giornata odierna verranno effettuati gli esami per i passaggi dei DAN, del settore.

ore 12.30 – 14.30 pausa.

ore 14.30 inizio lavori programmi tecnici Karate Shotokan con i responsabili di settore.

ore 17.00 fine lavori

Allo Stage possono partecipare Atleti di qualsiasi età, grado, cintura, Allenatori, Istruttori, Maestri, Giudici di gara, aperto a tutte le realtà federali ed enti di promozione sportiva, sarebbe l’occasione per i coordinatori Nazionali di poter invitare altre ASD, per conoscere e condividere i nostri programmi.

Si ricorda di presentare il BUDOPASS per la vidimazione dello Stage.

Si informa che durante la pausa stage sara’ disponibile un servizio di ristorazione presso il palazzetto (si richiede prenotazione entro le ore 10:00 )

Info: tiziana.turletto@alice.it Cell. 3334793454.