CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE

Campionato Nazionale di Karate

Il ‘TEMPIO’ conquista il secondo posto fra le società maggiormente medagliate

Domenica 26 marzo, per merito dei risultati conseguiti dai propri atleti, la storica società novese TEMPIO DEL KARATE conquista il secondo posto come società maggiormente medagliata al Campionato Nazionale di Karate. La competizione, organizzata da OIPES (settore arti marziali) ad arbitraggio FIJLKAM, si è svolta presso il PalaOltrepo’ di Voghera(PV) con una partecipazione di oltre 500 atleti.

Le Società, provenienti da molte regioni del nord Italia, si sono confrontate nelle specialità di KATA-KATA SQUADRE e KUMITE negli stili shotokan e shito-ryu. Da subito il confronto è risultato molto competitivo; le categorie Bambini, Ragazzi, Esordienti, Juniores spec. ‘Kata a squadre’, hanno visto imporsi al primo posto:

Alice Tavella – Valentina Ferretti – Emanuele Orlando / M. Francesca Compareto – Chiara Abrignani – Matteo Sciascia – Enrico Ibba- Alberto Tenesvolito – Samuele Giotta – Maddalena Pizzo – Serena Piana- Luca Benvenuto. Al secondo posto la squadra: Arianna Borsoi -Leonardo Rossi- Angelica Borsoi.

Terzo posto per le squadre: Sophie Swhingen – Edoardo Ghio – Edoardo Voghera – Mario Repetto – Massimiliano Raffaele – Filippo Raffaele.

Nel Kata singolo oro per: Angelica Borsoi, Leonardo Rossi, Olivia Bozzo, Serena Piana e Valentina Varosio in una pool di cinture nere di altissimo livello cat Juniores.

Argento per: Gabriele Carrea, Emanuele Orlando, Filippo Raffaele, Chiara Abrignani, Nicola Esposito, Maddalena Pizzo, Sophie Swhingen, Valentina Ferretti, Alice Tavella, .

Bronzo per: Lorenzo Nichilosio, Massimiliano Raffaele, Arianna Borsoi.

Nella specialità Kumite secondo gradino del podio per: Edoardo Ghio ed Enrico Ibba

La società portacolori il ‘Tempio del Karate’ essendo fra le 3 ASD più premiate della competizione, ottiene la prestigiosa Coppa d’Argento che va ad arricchire il nutrito storico Palmares, oltre che a confermare l’elevato livello tecnico espresso nei Dojo di Novi Ligure, Tortona, Alessandria (per info sui corsi 3488807623 o FB).

Il responsabile del Comitato di Alessandria CSAIn Giampiero Montecucco, ringrazia il maestro Gimmo Borsoi per portare alto il nome della città di Novi Ligure, per le ottime prestazioni già ottenute in questa nuova stagione sportiva, non ultima la manifestazione di Voghera.

260 ORE ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNVS DI KARATE NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta Azzurra ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, l’Azienda dolciaria Novi Elak.

29 GENNAIO 2023 NOVI LIGURE RITORNA CAPITALE E GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT GIOVANILE

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, la dolciaria Novi.

L’ASD TEMPIO DEL KARATE DI NOVI LIGURE RIAPRE COL MONDIALE IN ROMANIA

L’ASD “TEMPIO del KARATE” riapre col Mondiale in Romania

Trascorsa la pausa estiva, il team novese del ‘Tempio del Karate’ riapre i corsi di Karate rivolti a bambini/e, ragazzi/ed adulti nei dojo di Novi, Tortona, Cassano ed Alessandria.

Coloro che vorranno cimentarsi nella disciplina, dai 6 anni in poi, troveranno al “Tempio” un ambiente sereno sicuro ed equilibrato ove, provare prima di decidere, è obbligo ad ogni età.

Sul panorama agonistico, in stretta collaborazione con l’Accademia Arti Marziali Combat di Voghera del maestro Gianfranco D’Assisi, quet’anno inizierà la stagione con i MONDIALI WUKF in Romania con 3 atleti portacolori delle società : Denisa Tapirlan (Accademia), Camilla Balestrero (Accademia), Valentina Varosio (Tempio).

Al Tempio e all’Accademia, ogni allenamento, amatoriale ed agonistico, è programmato e sviluppato rispettando il disciplinare Federale e le competenze didattiche di maestri Laureati in Scienze Motorie.

Gli allenamenti del Tempio inizieranno dal 16settembre, a Novi Ligure, presso la palestra delle Scuole Elementari Martiri in via Rattazzi 9, ogni martedì e giovedì dalle 17:00 alle ore 20:00.

A Tortona, Cassano ed Alessandria tutti in corsi entreranno a regime entro il mese. Per info su corsi maestro Borsoi 3488807623.

SETTECENTOCINQUANTA ORE A NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT CON IL 18° GRAND PRIX E IL 4° TROFEO RAFFAELE MONTECUCCO DI KARATE

Dopo trecentosessantacinque giorni Novi Ligure ritorna Capitale dello Sport, questo grazie alla organizzazione del Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In., in collaborazione con la società ASD Il Tempio del Karate. La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, dal CONI Regionale Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold. La manifestazione denominata 18° Grand Prix di Karate, Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo Regionale C.S.A.In., valevole quale 4° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport. Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, ha ricevuto il 2 giugno 2017 l’onorificenza di Grande Ufficiale per i suoi cinquaquatto anni di sport sia come atleta e oggi come dirigente. Anche quest’anno, come da tradizione, il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. è in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva di promuovere nel nostro Ente, una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa dicittesima edizione ad un noto personaggio novese che ci ha lascia nell’anno 2016. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’ evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche una persona che non c’è più”. Raffaele Montecucco, il papà di Giampiero, esprime commosso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Il ricordo di Raffaele sarà sempre vivo in tutti noi, l’affetto che ci circonda è la prova che nessuno mai la dimenticherà. Siamo contenti di poter ricordare Raffaele uomo di sport.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

2° TROFEO CUS TORINO KARATE SPECIALITA’ KUMITE E KATA HA PARTECIPATO LA SQUADRA NORD ITALIA CSAIN

Domenica 23 Novembre la Rappresentativa Agonistica del CSAIn Nord Italia Karate, guidata dai Direttori Tecnici Maestro Graziano Marchini e Maestro Gianpiero Antonucci hanno partecipato al 2° Trofeo Cus Torino.

Tutti i componenti del rappresentativa agonistica, hanno ben figurato, ricevendo i complimenti dello staff dell’Ente di Promozione Sportiva.

Questa la classifica finale:

nella categoria Kata – 4 posto Giulia Beltramo categoria Juniores  – 3 posto per Chiara Terragno categoria Assoluti  – 4 posto per Francesca Naso categoria Caders – 5 posto per Alessio Lucchitta categoria Cadets

nella categoria Kumite – 2 posto Alessandro Antonucci categoria Juniores Kg. 91 – 5 posto Andrea Antonucci categoria Esordienti Kg. 40 – 5 posto Andrei Mereacre  categoria Assoluti Kg. 67 – 3 posto Andrea Bosio categoria Cadets Kg. 70

 

EUROPE CUP KARATE IL TEMPIO DEL KARATE DI NOVI LIGURE CONQUISTA PODI DI PESO INTERNAZIONALE

Europe Cup Karate Il Tempio del Karate di Novi Ligure/Al conquista podi di peso internazionale

Domenica 24/11 presso il Centro Sportivo di Gerenzano (VA) si è svolto l’Europe Cup ASC/WKF, competizione internazionale che ha coinvolto 1300 atleti fra i quali anche professionisti nel mondo del karate. E’ stata scelta, dagli organizzatori, la struttura nelle vicinanze dell’aeroporto di Malpensa per favorire la partecipazione degli atleti provenienti dall’estero e per avere dei volumi tali da poter contenere 8 tatami (campi di gara) ove si sono alternati 50 arbitri. La società ASD IL TEMPIO del KARATE, forte di un albo d’oro ricco di risultati nazionali ed internazionali non ha potuto mancare ad un appuntamento tanto importante quanto un Europeo con una delegazione di circa 20 atleti. I portacolori nostrani, già di prima mattina sono riusciti ad imporsi in pool formate da 25/35 atleti conquistando l’oro con la magistrale Sophie Schwingen (cat. Bambini cint. Gialla). Successivi podi sono stati conquistati col sudore da: Ingrid Cornelli (cat. Bambini cint. Bianca) al secondo posto e dal bravissimo Leonardo Rossi che si è saputo far spazio ripetendo il kata per ben 5 volte nelle fasi eliminatorie (cat.bambini cint. Gialla) al terzo posto. Francesco Borriello (cat. Cadetti cint. Nera) dapprima penalizzato nella specialità kata per un vizio di forma, si è saputo riscattare alla grande nella specialità Kumitè dove ha conquistato il secondo gradino del podio. Secondo posto anche per Luca Benvenuto (cat.esordienti cint. arancione) emerso alla grande fra 30 agonisti. Gara ‘sopra le righe’ per Chiara Chiappuzzo che conquista l’oro nella categoria seniores cinture nere. Sfiorano il podio arrivando in finale con ottime prove anche: Anna Caroli, Yuri Meneghin, Samuele Fiori, Valentina Varosio, Greta Cornelli, Maddalena Pizzo, Martin Semino, Ginevra Cartasegna, Serena Piana, Sofia Noè. I maestri Borsoi e Patelli che hanno accompagnato i ragazzi si dicono pienamente soddisfatti dei risultati poiché, imporsi fra tale competitività e professionalità Europea è un risultato che risesce a pochissime società nella compagine nazionale. Si ricorda che Il Tempio allena a Novi presso la palestra Scuole Martiri ed in Alessandria presso Scuole Morbelli (zona Cristo).

In foto l’oro di CHIARA CHIAPPUZZO cint. Nera cat Seniores

OTTIMA PRESTAZIONE DEGLI ATLETI DELLA SQUADRA NORD ITALIA DI KARATE C.S.A.IN.

OTTIMA PRESTAZIONE DEGLI ATLETI DELLA SQUADRA NORD ITALIA DI KARATE C.S.A.IN.

La formazione della squadra Nord Italia di Karate, coordinata dai maestri Gianpiero ANTONUCCI e Graziano MARCHINI; il 21 e 22 Settembre 2019, gli atleti: Antonucci Alessandro, Bertramo Giulia, Jellan Zakaria, Lucchitta Alessi, Naso Francesca, Sorrentino Eleonora e Terragno Chiara, hanno preso parte alla competizione sportiva denominata “TURIN CUP INTERNATIONAL KARATE”. Gli stessi, hanno ben figurato sia nella specialità Kumite dove, ANTONUCCI Alessandro ha sfiorato il Bronzo classificandosi al 4° posto, nella specialità Kata. I Direttori Tecnici, molto soddisfatti della prestazione, rinnovano i complimenti alla rappresentativa del Nord Italia Karate CSAIN, dando appuntamento alla prossima competizione denominata “2° TROFEO CUS TORINO” specialità Kata e Kumite che si svolgerà il 23 novembre 2019 a Torino presso il Palazzetto dello Sport sito in Via Artom n.111. Ai complimenti dei Tecnici si aggiungano anche quelli del Comitato Provinciale di Alessandria che con i responsabili Gianlivio Rodolfi e Giuseppe Borsoi, hanno perorato alla nascita di questa rappresentativa con il Presidente Provinciale di Alessandria dell’ente.

CORSO AGGIORNAMENTO KARATE A PIANEZZA

CORSO DI AGGIORNAMENTO E PROGRAMMI D’ESAME DELLA DISCIPLINA KARATE

IMG-20190505-WA0001Ieri alla palestra di Pianezza in via Monterossi, si è tenuta l’assise per i programmi d’esame del settore Arti Marziali discipina Karate, lezione tenuta dal Maestro Gianlivio Rodolfi, erano presenti trenta allievi provenienti dal Piemonte, Liguria e Lombardia, il programma era impostato per il passaggio delle qualifiche di 1° – 2° – 3° e 4° dan, con la parte tecnica del Kumite (ovvero combattimento).

Con grande soddisfazione degli atleti presenti per poter proseguire i loro programmi presso le loro ASD iscritte presso il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In..