L’ASD TEMPIO DEL KARATE DI NOVI LIGURE RIAPRE COL MONDIALE IN ROMANIA

L’ASD “TEMPIO del KARATE” riapre col Mondiale in Romania

Trascorsa la pausa estiva, il team novese del ‘Tempio del Karate’ riapre i corsi di Karate rivolti a bambini/e, ragazzi/ed adulti nei dojo di Novi, Tortona, Cassano ed Alessandria.

Coloro che vorranno cimentarsi nella disciplina, dai 6 anni in poi, troveranno al “Tempio” un ambiente sereno sicuro ed equilibrato ove, provare prima di decidere, è obbligo ad ogni età.

Sul panorama agonistico, in stretta collaborazione con l’Accademia Arti Marziali Combat di Voghera del maestro Gianfranco D’Assisi, quet’anno inizierà la stagione con i MONDIALI WUKF in Romania con 3 atleti portacolori delle società : Denisa Tapirlan (Accademia), Camilla Balestrero (Accademia), Valentina Varosio (Tempio).

Al Tempio e all’Accademia, ogni allenamento, amatoriale ed agonistico, è programmato e sviluppato rispettando il disciplinare Federale e le competenze didattiche di maestri Laureati in Scienze Motorie.

Gli allenamenti del Tempio inizieranno dal 16settembre, a Novi Ligure, presso la palestra delle Scuole Elementari Martiri in via Rattazzi 9, ogni martedì e giovedì dalle 17:00 alle ore 20:00.

A Tortona, Cassano ed Alessandria tutti in corsi entreranno a regime entro il mese. Per info su corsi maestro Borsoi 3488807623.

IL TEMPIO DEL KARATE LICENZA CON ORGOGLIO UNA NUOVA CINTURA NERA

Il Tempio del Karate licenzia con orgoglio una nuova cintura nera

Melissa Nera.. GRUPPO DI ATLETI CON IL TROFEO RAFFAELE MONTECUCCO CONQUISTATO IL 27 GENNAIO 2019 

Il gruppo di atleti solleva l’ultimo trofeo conquistato a Novi Ligure il 27 gennaio al Trofeo Raffaele Montecucco

C’era un sorriso particolare nel volto di Melissa che lo scorso giovedì, dopo un esame preparato a lungo e con costanza, ha ottenuto la, tanto sudata, cintura Nera di Karate dalla Commissione Federale de “Il Tempio del Karate” riunitasi, per l’occasione, nel dojo di Novi, la palestra della scuole el.Martiri. Mangione Melissa per la prima volta indossa con desiderio, gioia, stanchezza e soprattutto umiltà una cintura che non incarna solamente il duro lavoro svolto e l’impegno che mai è venuto meno in oltre un decennio di studio, amicizia, collaborazione e immensa volontà, ma qualcosa di più importante poiché, la cintura Nera, così come si è dilungata nello spiegare la commissione, non è un traguardo, ma l’inizio del vero e più impegnativo percorso di vita che questa forma di arte rappresenta. Nella cintura “c’è fatica, divertimento, grande passione, fraternità e disciplina”; in questi anni, per l’allieva, non sono mancati i dispiaceri e i dubbi così come gli ori e le vittorie Tricolore.

La neo diplomata, come il compagno di squadra Yuri Meneghin, nera da un solo mese, riconoscono nel Karate un’arte quotidiana che si riassume nel seguire i sogni e le passioni con serietà. I due, ora, ancor più di prima, alleneranno con maggior coscienza il corpo e lo spirito non solo nell’ottica sportiva del Karate ma anche “nella vita”, intesa come essenza e maestra.

Molto significativo per Melissa è stato poter coronare questo giorno tra i Sensei che fin dai primi passi sono stati a lei accanto con determinazione e profonda passione nell’insegnare. I Maestri del Tempio, Gimmo e Manuele Borsoi, Giuseppe Vecchi, Luca Patelli, fratelli Giorgio e Nando Bellora, sono pilastri di grande umanità e professionalità che reggono i progressi e colmano le sconfitte di ogni allievo con la stessa passione e devozione da oltre 40anni.