Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

CON L’INGRESSO DELL’ANNO 2023 NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSINI GIORNATA NAZIONALE RISERVATA AL SETTORE GIOVANILE

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, la dolciaria Novi.

29 GENNAIO 2023 NOVI LIGURE RITORNA CAPITALE E GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT GIOVANILE

NOVI LIGURE CAPITALE DELLO SPORT GIOVANILE

“Ci si può drogare di cose buone…….E una di questa è certamente lo SPORT……”

Novi Ligure Palasport 29 gennaio 2023

La manifestazione in questa edizione si può fregiare dei seguenti patrocini del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, dalla Commissione Europea, Sport e Salute, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure e dall’U.N.V.S., dall’ENSTL, e dalla emittente televisiva 7Gold.

La manifestazione denominata Grand Prix di Karate 2023, 21° Challenge Nazionale e l’assegnazione del titolo III° Campionato UNVS., valevole quale 7° Trofeo Raffaele Montecucco uomo di sport 2° Memorial Francesco Melone Presidente Onorario UNVS di Novi Ligure.

In questa edizione premio speciale offerto da Sport e Salute “ 1° classificato al III° Campionato UNVS”

In occasione della manifestazione verrà insignita del Titolo di Ambasciatore UNVS l’atleta ILARIA BERGAGLIO “condivide attraverso i suoi primati, l’impegno agonistico e l’esempio sportivo i valori dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport” .

Abbiamo avvicinato l’ideatore e organizzato di questa manifestazione Giampiero Montecucco che ha dedicato allo sport la sua vita, i suoi cinquantanove anni sia come atleta e oggi come dirigente.

Anche quest’anno, come da tradizione, la sezione di Novi Ligure dell’U.N.V.S. e il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. sono in prima fila per questa manifestazione di Arti Marziali settore Karate disciplina olimpica, in collaborazione con la società novese “ASD Il Tempio del Karate”. Sono lieto come Presidente della Sezione UNVS di Novi Ligure e del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva, di promuovere una manifestazione dai così alti valori umani sociali e sportivi. E’ per me motivo di grande orgoglio poter condividere con il Comitato organizzatore e gli atleti quest’esperienza che vuole evidenziare il grande valore dello sport che non deve mai essere sottomesso o strumentalizzato a fini che non hanno nulla a che fare con la dignità e la crescita della persona . Sono convinto che lo sport sia veramente, come spesso si dice, una scuola di vita, soprattutto per il grande aiuto che offre a coloro che hanno necessità di riscoprire le proprie capacità e potenzialità, che consentono all’individuo l’accettazione piena della propria persona, trampolino di lancio per la vita. Questa manifestazione sarà l’espressione dello Sport, come momento di amicizia, esperienza di festa, di conquista, di coraggio, di pazienza, e riempirà di segni, di obiettivi, di speranza il percorso di sociale e sportiva degli atleti. Anche quest’anno in comune accordo con la società organizzatrice abbiamo pensato di dedicare questa edizione ad due noti personaggi novese che ci ha lascia. Un grazie a tutti, ai genitori che accompagnano i propri figli, al pubblico che invaderà pacificamente il Palazzetto dello Sport di Novi Ligure, agli arbitri che giudicheranno gli atleti, ai dirigenti sportivi e alle loro società, un grazie di cuore. ”Questo evento è il messaggio che lo sport può dare forza anche nei momenti pesanti della vita – spiega Gimmo Borsoi, Presidente della società “Il Tempio Del Karate”, Società ideatrice assieme all’UNVS e al Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In. dell’evento – lo sport è unione, condivisione, con i suoi valori può far ricordare con gioia anche alle persona che ci hanno lasciato.

Un ringraziamento viene rivolto chi ha voluto aiutarci per arricchire il monte premi, la cantina Vinchio Vaglio, la Centrale del Latte di Alessandria, il Supermercato U2, la dolciaria Novi.

NELLA CITTA’ DEI CAMPIONISSIMI IL I° TROFEO DONNA NELLO SPORT INCLUSIVE

GRANDE SUCCESSO AL I° TROFEO TROFEO DONNA NELLO SPORT INCLUSIVE

Sono giunti a Novi Ligure cento atleti per aggiudicarsi “I° Trofeo Donna nello Sport INCLUSIVE” disciplina Karate va ricordato che la parola Kata nell’antichità assumeva il significato di simbolo per enfatizzare il contenuto spirituale, in seguito assunse il significato più semplice di forma.

La manifestazione indetta e organizzata dalla Unione Nazionale Veterani Sport di Novi Ligure, in collaborazione con “Il Tempo Del Karate, E.N.S.T.L., C.S.A.In. Comitato Provinciale Alessandria”.

Alla manifestazione sono intervenuti atleti dalla Lombardia, dalla Liguria, dalla Toscana e dal Piemonte.

Responsabile della manifestazione il Maestro Gimmo Borsoi, con la collaborazione dei fratelli Nando e Giorgio Bellora, Patelli D’Assisi e Pellegrini.

Per ricordo della manifestazione sono assegnate coppe alle società, mentre a tutti gli atleti il diploma “1° Trofeo Donna nello Sport Inclusive”

Desideriamo dare alcune nozione del significato della disciplina Karate

Ufficialmente il nome formale è “空手道 karate-dō”. 道(dō) è strada. Quindi attraverso karate si cerca la strada della vita.

Come il nome rispecchia, in karate si combatte con le mani vuote, senza armi.

Karate è una delle arti marziali (in giapponese tradotto 武道 budō). Non è sport. Ma quale è la differenza tra arte marziale e sport?

Secondo me, una grande differenza è se viene data molta importanza a vittoria e sconfitta o no. In arte marziale ci si allena a uccidere o ferire un uomo. Quindi la sconfitta significa la morte. Direi che vincere e perdere in arte marziale hanno un senso più profondo di quelli in sport.

IL COMITATO DI ALESSANDRIA CSAIn E LA SEZIONE NOVESE UNVS

Il Comitato di Alessandria CSAIn e la sezione UNVS di Novi Ligure, ringrazia tutti i presidenti delle ASD per il lavoro svolto in questa stagione sportiva che sta per concludersi e un augurio che la stagione sportiva che sta per nascere sia migliore.

Lo sport ha un potere educativo fantastico, ma non è la soluzione o rimedio universale, buono per tutti i mali. Non basta fare o promuovere lo sport, è necessario accompagnare gli educandi verso una presa di coscienza, verso una presa di coscienza un percorso di cittadinanza attiva.

  • Ad Agosto tappa del Giro d’Italia UNVS in località Pozzolo Formigaro (ciclismo)
  • Settembre seconda tappa per il Piemonte del Giro d’Italia UNVS Novi-Castellania giunta alla 26° edizione (ciclismo)
  • Sempre a settembre Stage di Karate “ Primo Trofeo Donna nello Sport” (arti marziali)
  • Poi passiamo al mese di gennaio 2023 per il “21° Edizione del Grand Prix di Karate 2023 e 7° Trofeo Raffaele Montecucco” (arti marziali)

FESTA DELLO SPORT NAZIONALE CSAIN


­­­
­­­Festa dello Sport CSAInSportilia 15-18 settembre 2022­
Dal 15 al 18 settembre si svolgerà  presso il Centro sportivo di Sportilia (https://www.sportilia.it/) la Festa dello Sport CSAIn, evento multidisciplinare per stare assieme e divertirsi nel nome dello sport, organizzata da CSAIn nazionale in collaborazione con il Comitato regionale Emilia Romagna
Arrivo previsto il 15 settembre, giornate di gare, stage e formazione 16 e 17 settembre, partenza 18 settembre
Sabato 17 settembre: premiazioni e festa finaleScopri di più­­Discipline previste ­Torneo di Calcio a 7 M open ad inviti (campi in erba)Quadrangolare di Calcio a 11 M open ad inviti (campi in erba)Esibizioni e stage di arti marziali: Karate, Ju Jitsu, Judo, KickBoxing, Aikido ecc
Esibizioni e stage di ginnastica ritmica
Tiro con l’arco di campagna
Gara di MTB
Tornei di bridge e giochi da tavolo
Eventi ludici di freccette e calciobalilla
Eventi formativi Quadri CSAIn Sportilia è un centro sportivo polivalente immerso nel verde 
dell’ Appennino Tosco Romagnolo, nel Comune di Santa Sofia, a pochi Km da Forlì e San Marino Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 1 settembre Iscrizioni gratuite

DICHIARAZIONE DEL MINISTRO DELLO SPORT

Vincenzo Spadafora

Lo sport è salute, promuove corretti stili di vita e tutela il benessere psico-fisico in ogni suo aspetto e a tutte le età.

Il mondo sportivo è stato tra i più colpiti durante il lockdown e nelle settimane successive: è stato tra gli ultimi settori a riprendere, soprattutto lo sport di base, e ancora i numeri della ripresa non sono minimamente paragonabili a quelli precedenti la pandemia.

Abbiamo fatto ogni sforzo possibile, operato a sostegno del settore con misure e risorse mai viste prima, assicurato bonus a una categoria di lavoratori finora invisibile, previsto sostegni a fondo perduto. Stiamo per attivare un fondo per alleggerire le spese derivanti dai nuovi obblighi di igienizzazione e sanificazione, al fine di tutelare l’enorme valore economico e sociale dello sport per tutti.

Ne siamo talmente convinti che faremo di tutto affinché lo sport, con tutti i benefici che comporta, non si fermi di nuovo. Anche se questo implica una maggiore consapevolezza e una maggiore responsabilità da parte di tutti nel rispetto delle regole, dentro e fuori i campi sportivi.

L’analisi svolta dal Comitato Tecnico Scientifico delle curve dei contagi e degli altri indicatori sensibili ha imposto al Governo la necessità di prendere scelte difficili, proporzionate, ragionevoli. Tutti i settori risentiranno di una stretta.

Nel nuovo DPCM abbiamo tutelato non solo lo sport professionistico ma anche quello dilettantistico: associazioni e società sportive, federazioni e enti di promozione hanno infatti dato prova di aver rispettato con rigore i protocolli emanati nelle scorse settimane, spesso anche affrontando spese di adeguamento e messa in sicurezza degli spazi e delle strutture.

Questo significa che le ragazze e i ragazzi iscritti a scuole o campionati potranno continuare le loro attività, ad esempio, anche per quanto riguarda il calcio, il basket, la pallavolo tra gli altri, fatto salvo il rispetto delle regole e la prudenza oggi necessaria in ogni aspetto della vita quotidiana. Nessun cambiamento invece per quanto riguarda l’attività delle palestre (già ben regolamentata) e la corsa, “ovviamente” senza mascherina.

Dal lato sportivo al momento si è deciso di fermare solo le attività amatoriali degli sport di contatto: per intenderci, le “partitelle” organizzate tra amici. Non che non abbiano importanza o non siano utili ma in un momento così difficile, e speriamo per un breve periodo, dobbiamo ritornare a fare qualche sacrificio.

Chiaramente tutto il settore, e chi subirà in modo più significativo queste scelte, continuerà a ricevere attenzione e sostegno nei prossimi provvedimenti economici, a partire dalla prossima Legge di Bilancio.

Ogni decisione presa dal Governo rispecchia la fotografia della situazione attuale: monitoreremo, come sta facendo il Cts da mesi, l’andamento delle prossime settimane per capire se sarà possibile tornare a giocare anche tra amici in modo amatoriale o se, speriamo di no, sarà necessaria un’ulteriore stretta.

Molto dipende da noi: non dimentichiamo la mascherina, scarichiamo Immuni, rispettiamo le norme e un po’ anche il buonsenso.

GRIDO D’ALLARME E DI DOLORE DELLO SPORT DILETTANTISTICO

IL GRIDO D’ALLARME E DI DOLORE DELLO SPORT DILETTANTISTICO

Il grido d’allarme e di dolore dello sport dilettantistico

limontenews4 giugno 2020Sport

intervista rilasciata dal presidente provinciale di Alessandria dell’Ente CSAIN alla testata limontenews 

stemma-csain-alessandriasport

Il mondo del commercio e dello sport, in particolare quello legato alle ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche) lanciano un grido dall’allarme e di dolore per il rischio concreto di non riuscire più a ripartire. Abbiamo intervistato Giampiero Montecucco, presidente del comitato CSAIn di Alessandria sulla situazione.

Qual è al momento la situazione delle società sportive dilettantistiche?

Un autentico disastro, ci sono società che utilizzano le strutture pubbliche e altre che utilizzano i capannoni di privati. Questi ultimi quotidianamente bussano alla porta di chi ha affittato i locali e chiedono il dovuto. Le società, con grandi sacrifici, hanno in questi anni portato avanti la loro attività sportiva, ora sono ferme da mesi, senza percepire nessun peculio versato dai praticanti per far fronte alle spese vive.

Quindi molte società completamente ferme e che temono di non riuscire a ripartire…

Purtroppo è così, oggi ammassano gli attrezzi in cantina e nei box di casa, con la prospettiva di chiudere definitivamente. Sarebbe logico invece trovare una quadratura, sospendere e alla ripresa appianare il vecchio poco per volta. Lo sport non è fatto solo dai pochi atleti famosi ma è invece un mondo composto da centinaia di migliaia di praticanti, dilettanti e non, che non ricevono compensi per la loro attività.

In questa situazione come giudica l’operato del Governo riguardo alle società sportive?

Disastroso anche qui, abbiamo ascoltato fiumi di parole, sia dal Governo che dal Ministro dello Sport, che hanno promesso aiuti concreti, con i bonus istruttori da marzo, poi prorogati ad aprile e maggio, tuttavia ormai siamo a giugno e questi bonus non sono mai arrivati. Si sente parlare di “piano di rilancio” ma non c’è nulla di concreto, questa politica sta facendo più danni all’Italia dell’epidemia a mio parere.

In conclusione cosa vorrebbe aggiungere?

Che finiscano le conferenze stampa con fiumi di parole che non hanno ne capo ne piede, diciamo una volta per tutte come stanno le cose, l’Italia deve rialzarsi, due giorni fa abbiamo celebrato il 2 giugno, Festa della Repubblica, per questo dico “leggiamo la Carta Costituzionale, l’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul Lavoro”.

 

 

 

 

Oltre 110.000 domande a Sport e Salute dai collaboratori sportivi

Oltre 110.000 domande a Sport e Salute dai collaboratori sportivi

Sono 110.453 le domande relative all’indennità (600 euro) per i collaboratori sportivi completate da Sport e Salute Spa. La società guidata da Vito Cozzoli ha lavorato dunque altre 6.500 richieste del bonus stanziato dal Governo per l’emergenza Covid-19. Le prenotazioni totali da quando, una settimana fa, è stata aperta la possibilità di presentare le domande sul sito di Sport e Salute sono 136.505, con oltre 42.000 mail ricevute e ben 13.560 telefonate al contact center.

In crescita anche i numeri degli accessi al sito, con quasi 684.000 utenti unici e 3 milioni e 294 mila pagine visualizzate. I pagamenti dovrebbero arrivare entro trenta giorni da quando la domanda viene accettata. Per ora è di 600 euro ma il governo vorrebbe portarla a 800 con il prossimo Dpcm.

Ecco alcuni suggerimenti tecnici pubblicati online da Sport e Salute sul tema.

Se hai ricevuto il codice di prenotazione ma non hai potuto effettuare la procedura di registrazione e compilazione della domanda nel giorno e all’orario stabilito OPPURE se desideri accedere nuovamente, potrai accedere alla piattaforma in un qualsiasi altro giorno successivo a quello di appuntamento tra la mezzanotte e le 7 del mattino utilizzando lo stesso codice di prenotazione ricevuto via SMS.

Prima di procedere, leggi attentamente le seguenti indicazioni:

  • Assicurati di accedere alla piattaforma SOLO nell’orario e nel giorno indicati nell’appuntamento via SMS oppure, a partire dal giorno successivo a quello dell’appuntamento, tra la mezzanotte e le 7 del mattino.
  • Prima di accedere alla compilazione, assicurati di esserti registrato qui
    • Per registrarti inserisci il tuo codice fiscale (tutto maiuscolo), la tua email (assicurandoti di scriverla correttamente) e il codice univoco ricevuto via SMS.
    • Riceverai un’email all’indirizzo indicato per completare la registrazione e accedere alla compilazione della domanda;
    • Se non trovi più l’email per completare la registrazione, clicca qui
  • Se ti sei già registrato, puoi accedere alla piattaforma qui facendo attenzione agli orari come indicato sopra
    • Per accedere inserisci il tuo codice fiscale (tutto maiuscolo), la password scelta al momento della registrazione e il codice univoco ricevuto via SMS;
    • Se hai dimenticato la password, clicca qui

In caso di problemi o di impossibilità nel completare la procedura seguendo tutte le indicazioni date, si prega di inviare una mail a collaboratorisportivi@sportesalute.eu 
specificando in oggetto “PROBLEMA TECNICO” e indicando nel testo dell’email il codice fiscale, il nome e cognome dell’utente e una breve descrizione del problema. I nostri operatori risponderanno appena possibile.