Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

ALTRE RISORSE A SPORT DI BASE DA LEGGE SU OLIMPIADI E ATP FINALS

Altre risorse a sport di base da legge su Olimpiadi e Atp finals

Il Parlamento impegna il Governo a destinare risorse aggiuntive alle associazioni e società sportive dilettantistiche nell’ambito della legge sui Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano e Cortina 2026 e Atp finals di Torino 2021-2025. Lo fa attraverso l’approvazione alla Camera dei Deputati di un Ordine del giorno firmato dal presidente della Federnuoto e della Ligue Europeenne de Natation e vice presidente della Federation Internationale de Natation, Paolo Barelli, e dal presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, che ribadisce la profonda crisi economica che stanno vivendo le ASD e le SSD e l’improcrastinabile necessità di un sostegno concreto da parte dello Stato per evitare il fallimento del sistema sportivo italiano.

“Le grandi manifestazioni sportive come le Olimpiadi e le Atp finals di tennis rappresentano per il Paese un segnale di speranza e dovrebbero sempre essere valorizzate e poste al centro di progetti di rinascita – asserisce Barelli – Nel contempo l’emergenza dell’associazionismo non può più aspettare perché sta producendo il collasso economico dell’intero mondo sportivo. Senza un diretto e considerevole sostegno finanziario da parte dello Stato non si potrà compensare la crisi delle società sportive che ha raggiunto una gravità eccezionale. La paralisi del mondo dilettantistico che garantisce l’attività motoria del Paese dalla base all’alto livello attraverso la gestione degli impianti è alle porte. Con questo provvedimento il Governo, già proteso ad individuare misure e risorse a favore delle associazioni e società sportive, si impegna a destinare ulteriori fondi, responsabilmente risparmiati nell’ambito degli oneri economici e finanziari destinati ai due grandi eventi, per incentivare la riapertura degli impianti, ovviamente in piena sicurezza per gli operatori e per i fruitori, e di conseguenza accelerare il ripristino delle attività sportive dilettantistiche e quindi la ripresa dello sport di base in generale”.

PERIODO STELLARE PER IL TEMPIO DEL KARATE

PERIODO STELLARE PER IL TEMPIO DEL KARATE

474d8e55-a3ae-4ab8-9380-3b286328724a

‘mai una stagione sportiva tanto fiorente’

Domenica 14 – 4 –  presso il palazzetto di Arconate (MI) si è svolto il 7°TROFEO città di Arconate patrocinato dal comune omonimo, che ha accolto ancora una volta la competizione interregionale.

Fra gli oltre 200 atleti presenti, moltissimi allori sono stati colti dagli atleti del TEMPIO DEL KARATE ‘ancora caldi’ dei successi avuti al recente Campionato Italiano.

Il medagliere, nelle diverse categorie di specialità Kata singolo, ha riconosciuto gli ‘atleti d’oro’ in: Luca Benvenuto, Serena Piana, Maddalena Pizzo, Edoardo Ghio, Martino Bellone, Chiara Chiappuzzo, Valentina Varosio, Anna Caroli, Sofia Noè,

Medaglia d’argento per : Ingrid Cornelli, Martin Semino, Riccardo Bianchi, Ariele Bergaglio, Melissa Mangione, Francesco Borriello, Sophie Schwingen,

Medaglia di bronzo per: Greta Cornelli, Roberto Gheltrito.

I maestri Gimmo Borsoi, Manuele Borsoi, Giuseppe Vecchi, Luca Patellie, Nando Bellora oltre a complimentarsi per i risultati, tengono a ricordare a coloro che volessero avvicinarsi al Karate, che esso viene praticato,per qualunque età, presso le sedi del Tempio sia a livello agonistico che amatoriale e gli allenamenti si svolgono a Novi, presso la palestra delle scuole El Martiri ed in Alessandria, presso la palestra della scuola Morbelli.

EMOZIONI 5 APRILE TEATRO SAN GIUSEPPE A TORINO

 

locandina emozioni

Dopo il successo della prima edizione dello spettacolo di beneficenza “In Love”:

È pronta la seconda edizione dello spettacolo di beneficenza organizzato da ARKHE’ DANZA società iscritta all’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In. Alessandria in collaborazione con AreaG a sostegno del progetto “I Giovani Sostengono i Giovani”.

Quest’anno verrà realizzato uno show tutto nuovo dedicato alle Emozioni!

Musica, danza, recitazione e tanto altro per condividere con voi Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia,

Disgusto, Stupore con un format giovane e un’equipe di artisti talentuosi.

Lo spettacolo si terrà il 5 Aprile alle ore 20:30, presso il Teatro San Giuseppe di via Andrea Doria 18

(Torino). Questo evento è un eccellente occasione per permettere ai nostri allievi di esprimere la

propria arte e la propria atleticità in un contesto di eccellenza.

Venerdì 5 Aprile (h 20:30 ingresso) h 21:00 – 22:30

Teatro San Giuseppe (via Andrea Doria 18, Torino)