DUECENTOQUARANTA ORE ALLA MANIFESTAZIONE GRAND PRIX DI KARATE 2020 A NOVI LIGURE

Duecentoquaranta ore al via della competizione giunta alla sua 18° edizione denominata “Grand Prix di Karate 2020 Challenge Nazionale valevole quale 4° Trofeo Raffaele Montecucco”.

Si svolgerà domenica 26 Gennaio nella città dei Campionissimi  Novi Ligure al Palazzetto dello Sport dalle ore 9,00 alle ore 19,00.

Le migliori Società del Piemonte, Lombardia, Liguria e straniere saranno presenti con i loro atleti in questa competizione, attualmente hanno già inviato le loro iscrizione trecento atleti, appartenenti 20 società.

L’organizzazione della manifestazione è affidata alla ASD Il Tempo del Karate presieduta dal Cav. Giuseppe Borsoi detto Gimmo e tutto il suo staff, sotto la guida del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva CSAIn, alla manifestazione hanno dato il loro patrocinio la Commissione Europea, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,  Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Novi Ligure, CONI, ENSTL, UNVS, e Gold7, mentre hanno contribuito ad arricchire il monte premi, la Centrale del Latte di Alessandria e Asti, la Cantina Vinchio Vaglio, Supermercati U/2 e Novi Cioccolato.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

PASSAGGIO DI CINTURE PER GLI ALLIEVI DELLA ASD IL TEMPIO DEL KARATE DI NOVI LIGURE

KARATE IL TEMPIO DEL KARATE NOVI LIGURE

1° tornata d’esami per gli atleti del “Tempio”

CONSUETA IN OCCASIONE DEGLI AUGURI E FESTA DI SANTO NATALE.

Giovedì 19 dicembre, circa 150 atleti (provenienti dai dojo di Karate del Tempio: Novi, Alessandria, Tortona), di fronte alla commissione Tecnica Federale, composta dagli arbitri Nazionali Gimmo e Manuele Borsoi, Giuseppe Vecchi , dai Maestri Giorgio e Nando Bellora, Luca Patelli hanno sostenuto gli esami per il passaggio di cintura cinquanta allievi. Il tutto si è svolto presso la palestra delle Scuole Elementari Martiri di Novi, di fronte ad un folto pubblico di genitori, parenti, amici degli atleti stessi. Per i maestri rappresenta sempre una grande soddisfazione poter assegnare una ‘cintura di peso’ a fronte di qualità non solo tecniche ma anche in forza a dedizione e crescita interiore. Allo stesso tempo la commissione vuole rassicurare i due atleti colti da agitazione che non hanno ottenuto la sufficienza in prima sessione d’esame, durante la straordinaria di giugno, saranno certamente all’altezza della cintura. Da gennaio la stagione sportiva si arricchirà di appuntamenti agonistici e stage, fra questi ricordiamo il Gran Prix di Karate 2020 a Novi Ligure il 26/1, il Campionato Italiano al Palacima di Alessandria, la Coppa Italia a Milano. La giornata si è conclusa con la consegna delle cinture e dei diplomi Federali anche alla presenza del Presidente provinciale CSAIn, Gian Piero Montecucco. Il successivo e consueto buffet, è stata occasione per scambiarsi i migliori auguri per le festività. ESAMI E LODI TEMPIO DEL KARATE Martedì 17 dicembre, dopo gli esami di recupero per il passaggio di cintura, si è svolta la festa di chiusura d’anno sportivo del Tempio del Karate, la popolare ASD di Novi ed Alessandria da oltre 40anni. La commissione d’esame, ha ‘promosso’ a cintura marrone, dopo un’eccellente prova, Valentina Varosio e Giulia Dapperi del dojo alessandrino, a seguire, dopo i molti successi ottenuti in gara nell’anno appena trascorso, hanno affrontato ed ottenuto nell’ordine il 1DAN ed il 2DAN le atlete Virginia Carrega e Chiara Chiappuzzo. Quest’ultima, impegnata ad ora negli esami di maturità, oltre ad aver ottenuto il titolo di campionessa italiana 2019,è stata una vera trascinatrice anche nelle competizioni a squadre con i propri compagni. Successivamente i 150 allievi ed accompagnatori, assieme ai maestri ed arbitri federali Borsoi, Bellora, Patelli, Vecchi, si sono ritrovati presso la pizzeria Ultima Spiaggia di Novi per la cena societaria. Si tiene a ricordare che benché l’attività settimanale sia conclusa fino al mese di settembre, vi saranno nel corso dell’estate appuntamenti stage diffusi mediante il gruppo social del dojo. Si ricorda che l’ASD Il Tempio del Karate prepara allena e diverte i propri atleti in questi siti della provincia: NOVI LIGURE tutti i Martedì e Giovedì dalle 17 alle 20 palestra Scuole Martiri; ALESSANDRIA tutti i Lunedì e Giovedì dalle 18:30 alle 20 palestra Scuola MORBELLI; TORTONA palestra American Club; Per maggiori informazioni sui corsi telefonare al numero 3488807623 Tutto il servizio fotografico offerto dall’amico CLAUDIO sul sito: https://www.facebook.com/pages/Centri-Sportivi-Aziendali-e-Industriali-CSAIN/1659236680969381?sk=timeline Vogliamo ricordare agli appassionati di questo sport e di questa disciplina sportiva il Karate che domenica 26 gennaio 2020 al Palasport di Novi Ligure si svolgerà il Grand Prix 2020 valevole quale 18° edizione e 4° Trofeo Raffaele Montecucco dalle ore 9.00.

SAGRA DELL’UVA A BRICHERASIO HANNO PARTECITATO GLI ALLIEVI E MAESTRI DELLA ASD FESIAM

La 51° Sagra dell’Uva a Bricherasio (TO) 30 settembre 2019. Mezzo secolo di passione contadina”: la Sagra dell’Uva di Bricherasio, organizzata dalla locale Pro Loco e dal Comune, con il patrocinio della Regione, Città Metropolitana e Unione Montana tocca il traguardo della 51° edizione consecutiva. In occasione della sagra, è stata invitata la società FESIAN presieduta da Tiziana Turletto e dal maestro Gianlivio Rodolfi, si ringrazia il parraco Don Ferdy per aver concesso l’utilizzo del sagrato lo spazio consacrato davanti alla facciata principale della chiesa. Il Comitato di Alessandria CSAIn ringrazia quanti sono intervenuti dai ragazzi e adulti della società e i numerosi spettatori presenti.

CAMPO ESTIVO IN MONTAGNA PER GLI ATLETI DELLA ASD FESIAM

CAMPO ESTIVO IN MONTAGNA PER I RAGAZZI E PAPA’

In località Bognou lo stage in montagna giunta alla sua quindicesima edizione.

Indetta dalla ASD FESIAM presieduta dalla Tiziana Turletto e dal maestro Gianlivio Rodolfi.

Nella spendita cornice delle montagne piemontesi a quota 1400 metri, si sono radunati gli atleti della società FESIAM con i rispettivi papà per dar vita agli ultimi saggi di karate, in attesa della più impegnativa attività nel mese di settembre.

Una massiccia presenza di atleti, fra atttività di karate, giuochi, escursioni, immersi nella natura e poi passare dallo sport, allo sport della mandibola per l’ottima cucina che da questi parte non manca mai.