DUECENTOQUARANTA ORE ALLA MANIFESTAZIONE GRAND PRIX DI KARATE 2020 A NOVI LIGURE

Duecentoquaranta ore al via della competizione giunta alla sua 18° edizione denominata “Grand Prix di Karate 2020 Challenge Nazionale valevole quale 4° Trofeo Raffaele Montecucco”.

Si svolgerà domenica 26 Gennaio nella città dei Campionissimi  Novi Ligure al Palazzetto dello Sport dalle ore 9,00 alle ore 19,00.

Le migliori Società del Piemonte, Lombardia, Liguria e straniere saranno presenti con i loro atleti in questa competizione, attualmente hanno già inviato le loro iscrizione trecento atleti, appartenenti 20 società.

L’organizzazione della manifestazione è affidata alla ASD Il Tempo del Karate presieduta dal Cav. Giuseppe Borsoi detto Gimmo e tutto il suo staff, sotto la guida del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva CSAIn, alla manifestazione hanno dato il loro patrocinio la Commissione Europea, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,  Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Novi Ligure, CONI, ENSTL, UNVS, e Gold7, mentre hanno contribuito ad arricchire il monte premi, la Centrale del Latte di Alessandria e Asti, la Cantina Vinchio Vaglio, Supermercati U/2 e Novi Cioccolato.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

“UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA” PER FESTEGGIARE I 65 ANNI DELL’ENTE CSAIN

L’ente C.S.A.IN. In occasione dei suoi 65 anni di vita dedicato allo sport ha appena concluso una straordinaria manifestazione al palasport Palacima di Alessandria “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”

Il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di promozione sportiva, Centri Sportivi Aziendali e Industriali (CSAIn), in occasione del suo compleanno 65 anni dedicati allo sport, ha onorato qusto compleanno portare al Palacima di Alessandria una giornata di sport denominata “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”.

Disprassia e Autismo – crediamo che tutti i bambini possono fare Sport con felicità e successo, grazie alla collaborazione instancabile della ASD FESIAM presieduta da Tiziana Turletto, con il Maestro Gianlivio Rodolfi, dalla ASD Il Tempio del Karate di Giuseppe Borsoi, dalla Ju Jitsu di Luciano Mastrorosa e dalle AD&F, PO’OZ JEUNES e IL SOLE DENTRO.

Alle ore 9,00 apertura dei lavori, alle ore 9,30 suddivisione dei gruppi con un percorso ludico sportivo i primi passi nelle arti marziali.

Alle ore 11,00 dibattito con il vari responsabili Francesca Onofri presidente Adef Milano, Ludovica Poli referente Adef Piemonte, Emanuele Mauri e Elisa Rossetto associati Adef, – Monique Chardin Presidente dell’associazione Po’oz e Renato Peola presidente il Sole Dentro di Alessandria. Un ringraziamento quanti hanno assegnato il loro patrocinio e hanno creduto nella nostra iniziativa, alla Commissione Europea, il Ministero delle Politiche Sociali, la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria, il CONI Regionale, il Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, il Comune di Alessandria, UNVS di Novi Ligure e il media Gold7. Dobbiamo ringraziare il delegato CONI di Alessandria Prof. Bruna Balossino rimarcanto l’impegno del CONI per queste iniziative.

Si ringrazia di cuore tutti i ragazzi presenti che hanno saputo integrarsi attraverso la nostra iniziativa con l’augurio di poter proseguire il progetto iniziato, sarà una strada lunga ma noi come Ente CSAIn Comitato Provinciale di Alessandria ci crediamo “se sono rose fioriranno”.

Un grazie anche hai ragazzi che hanno prestato la loro opera nel fornire un piccolo ma simpatico buffet.

IL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA IL 2 GIUGNO INVITA TUTTI GLI SPORTIVI ALLA FESTA DELL’ACQUA A NOVI LIGURE

P_20190531_100504_p

Il comitato provinciale di Alessandria CSAIn e il Tempio del Karate di Novi Ligure vi aspettano domenica 2 giugno alla 22° edizione Festa dell’Acqua Ambiente e della solidarietà, presso il Parco Acquedotto “Pagella e Bottazzi” di Novi Ligure in Strada di Cassano 140.

Gli atleti si esibiranno in esibizione di Katà e Kumitè. Troverete oltre agli atleti di Novi Ligure, di Vignole Borbera ragazzi che sono intervenuti ai Campionati Italiani e atleti di ginnastica.

Vi daranno il benvenuto i responsabili delle Karate Borsoi, Patelli, Terragno e Chiappori. 

P_20190531_100537_p

Il Karate è un metodo di combattimento a mani nude codificato in Giappone agli inizi del XX secolo le cui origini riconducono alle forme di combattimento Cinesi (Quan-Fa) e a quelle dell’isola di Okinawa (Okinawa-Te).

Lo scopo del combattimento è di raggiunge l’efficacia degli attacchi mediante colpi da impatto (Atemi), su punti vitali del corpo (Kyusho). I colpi nel Karate come nel Budō (武道) sono dati con armi naturali: le mani, i pugni, i gomiti, le ginocchia e i piedi ai quali si aggiungono tecniche di immobilizzazione e proiezione.

P_20190531_100521_p