BUONE VACANZE DALLA REDAZIONE GIORNALISTICA DEL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA C.S.A.IN.

BUONE VACANZE DALLA REDAZIONE GIORNALISTICA DEL COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA C.S.A.IN.
Duecentoquaranta ore al via della competizione giunta alla sua 18° edizione denominata “Grand Prix di Karate 2020 Challenge Nazionale valevole quale 4° Trofeo Raffaele Montecucco”.
Si svolgerà domenica 26 Gennaio nella città dei Campionissimi Novi Ligure al Palazzetto dello Sport dalle ore 9,00 alle ore 19,00.
Le migliori Società del Piemonte, Lombardia, Liguria e straniere saranno presenti con i loro atleti in questa competizione, attualmente hanno già inviato le loro iscrizione trecento atleti, appartenenti 20 società.
L’organizzazione della manifestazione è affidata alla ASD Il Tempo del Karate presieduta dal Cav. Giuseppe Borsoi detto Gimmo e tutto il suo staff, sotto la guida del Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva CSAIn, alla manifestazione hanno dato il loro patrocinio la Commissione Europea, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Novi Ligure, CONI, ENSTL, UNVS, e Gold7, mentre hanno contribuito ad arricchire il monte premi, la Centrale del Latte di Alessandria e Asti, la Cantina Vinchio Vaglio, Supermercati U/2 e Novi Cioccolato.
Il comitato provinciale di Alessandria CSAIn e il Tempio del Karate di Novi Ligure vi aspettano domenica 2 giugno alla 22° edizione Festa dell’Acqua Ambiente e della solidarietà, presso il Parco Acquedotto “Pagella e Bottazzi” di Novi Ligure in Strada di Cassano 140.
Gli atleti si esibiranno in esibizione di Katà e Kumitè. Troverete oltre agli atleti di Novi Ligure, di Vignole Borbera ragazzi che sono intervenuti ai Campionati Italiani e atleti di ginnastica.
Vi daranno il benvenuto i responsabili delle Karate Borsoi, Patelli, Terragno e Chiappori.
Il Karate è un metodo di combattimento a mani nude codificato in Giappone agli inizi del XX secolo le cui origini riconducono alle forme di combattimento Cinesi (Quan-Fa) e a quelle dell’isola di Okinawa (Okinawa-Te).
Lo scopo del combattimento è di raggiunge l’efficacia degli attacchi mediante colpi da impatto (Atemi), su punti vitali del corpo (Kyusho). I colpi nel Karate come nel Budō (武道) sono dati con armi naturali: le mani, i pugni, i gomiti, le ginocchia e i piedi ai quali si aggiungono tecniche di immobilizzazione e proiezione.