TORNARE A VIVERE IN LIBERTA’ GIOVEDI’ 27 APRILE ORE 15,00

Progetto

Il progetto “Tornare a vivere in libertà”, iniziato a febbraio 2023 e che avrà una durata di dodici mesi, fino a febbraio 2024, è un progetto finanziato dal Dipartimento per lo Sport, struttura della Presidenza del Consiglio dei ministri per l’esercizio delle funzioni in materia di sport, nell’ambito degli interventi finalizzati alla promozione dell’attività sportiva e all’integrazione tra Sport, pianificazione e/o rigenerazione urbana e tecnologia applicata al benessere. Come Ente sentiamo forte la responsabilità di fare bene la nostra parte e l’esigenza di realizzare dei percorsi di innovazione per rispondere in modo nuovo ed efficace alle nuove domande e alle nuove necessità dei cittadini di fare pratica sportiva. Già da tempo, per far fronte alla emergenza pandemica ed alla necessità di adeguare il modo di fare sport, CSAIn ha iniziato a sperimentare e realizzare dei percorsi innovativi per rispondere in modo efficace alle nuove domande e alle nuove necessità dei cittadini di fare pratica sportiva. Con questo progetto CSAIn punta a riorganizzare il modo di promuovere ed erogare le attività sportive sul territorio nazionale. L’idea del progetto, parte dalla valorizzazione di tutti quegli aspetti resilienti ereditati dell’esperienza pandemica ed in particolare intende valorizzare due aspetti: la lezione che tutti abbiamo avuto sull’utilizzo «forzato» della tecnologia che, da vincolo, è diventata risorsa sotto forma di nuovo e potente strumento per implementare l’attività sportiva in presenza, arricchendola di contenuti, modalità attuative, possibilità ed incontro di nuovi gruppi di amici e il nuovo uso degli spazi aperti, che verranno vissuti come luoghi partecipati in termini di  «nuove frontiere sportive» dove praticare attività outdoor in un’ottica di nuove connessioni sinergiche con i territori.  L’intenzione è di coinvolgere nel progetto di avvicinamento alla pratica sportiva almeno 17.500 soggetti inattivi, di formare 150 tecnici da coinvolgere sui territori nell’animazione delle piazze multidisciplinari e negli altri ambiti progettuali, di realizzare un canale Youtube per promuovere la pratica sportiva e per mettere in rete le piazze, i parchi, le scuole e le ASD e SSD nelle giornate dello sport. Si realizzeranno inoltre, alcuni tutorial promozionali di pratiche sportive di base, da diffondere attraverso App, canali social e piattaforme informatiche, percorsi di avvicinamento allo sport all’interno delle scuole di primo grado e nei centri anziani Come sempre, l’Ente è pronto a fare la sua parte nell’interesse dei propri affiliati ed associati e ad accettare nuove sfide.

INCONTRO ONLINE DI APPROFONDIMENTO

INCONTRO ONLINE DI APPROFONDIMENTO 
Stai cercando un finanziamento per la tua attività sportiva? 
CSAIn e l’ICS (Istituto per il Credito Sportivo) ti invitiamo a partecipare all’incontro online che permetterà di approfondire il protocollo stipulato ed illustrare i prodotti dedicati agli affiliati CSAIn e le modalità per richiederli. L’incontro si svolgerà il 10 febbraio 2022 alle ore 18.00 tramite la piattaforma Zoom.
Per accedere sarà sufficiente collegarti attraverso il seguente link: 
https://zoom.us/j/94232424201?pwd=K28ya2lSWnNFcUNpZzluL09kUGRRZz09
ID riunione: 942 3242 4201 
Interverranno: 
Debora Miccio Responsabile Direzione Commerciale e Marketing ICS
Vincenzo Lamorte Responsabile Rete Commerciale e Customer Care ICS
Luigi Fortuna Presidente CSAIn Il 12 gennaio 2022 CSAIn e l’ICS hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa per la più ampia diffusione e promozione delle attività sportive e culturali, che offre la possibilità a tutte le realtà affiliate allo CSAIn di finanziamenti e di investimenti relativi alla realizzazione, la riqualificazione, la messa a norma, l’abbattimento barriere architettoniche e sensoriali e l’efficientemente energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree, a tassi d’interesse completamente abbattuti.

IL CANE E’ UN ANIMALE UMANO VENITECI A TROVARE IL 22 MARZO A CASTEGGIO

“Il cane è un animale umano:  dall’uomo percepisce il bene e il male”
Veniteci a trovare !!! Trascorrerete qualche ora in compagnia di diversi amici a 4 zampe
L’Anima degli Animali organizza in collaborazione con la Proloco Clastidium , la Prima tappa del Campionato Olrepo Pavese .
L’esposizione Cinofila Amatoriale aperta a tulle le razze e cani fantasia si terrò presso i padiglioni siti in Via Truffi in Casteggio dalle ore 9.00 sino al termine della medesima domenica 22 Marzo. Le iscrizioni online al: https://www.animadeglianimali.it .
Alla manifestazione presenzierà l’amico degli amici a 4 zampe il G.Uf. Giampiero Montecucco Presidente Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali9 accompagnato dal responsabile della sezione cinofila di Alessandria.
Abbiamo sentito un suo contributo che ha iniziato così “ il cane è un animale umano: dall’uomo percepisce il bene e il male”
Mi sento di cominciare la mia avventura cinofila con questa citazione, sebbene sia soltanto un pensiero di tante persone. Il mondo della cinofilia appartiene più ad un elite di persone che a tutti, e questo è un vero peccato, perchè non tutti possono apprezzare la furbizia, la scaltrezza di un cane.
La cerca, lo stile, la ferma, fanno di un cane la vera essenza; non importa se l’ausiliare ha “abboccato” la preda, l’importante è che abbia contribuito allo spettacolo e a far conoscere maggiormente questo mondo.