INCONTRO ONLINE DI APPROFONDIMENTO

INCONTRO ONLINE DI APPROFONDIMENTO 
Stai cercando un finanziamento per la tua attività sportiva? 
CSAIn e l’ICS (Istituto per il Credito Sportivo) ti invitiamo a partecipare all’incontro online che permetterà di approfondire il protocollo stipulato ed illustrare i prodotti dedicati agli affiliati CSAIn e le modalità per richiederli. L’incontro si svolgerà il 10 febbraio 2022 alle ore 18.00 tramite la piattaforma Zoom.
Per accedere sarà sufficiente collegarti attraverso il seguente link: 
https://zoom.us/j/94232424201?pwd=K28ya2lSWnNFcUNpZzluL09kUGRRZz09
ID riunione: 942 3242 4201 
Interverranno: 
Debora Miccio Responsabile Direzione Commerciale e Marketing ICS
Vincenzo Lamorte Responsabile Rete Commerciale e Customer Care ICS
Luigi Fortuna Presidente CSAIn Il 12 gennaio 2022 CSAIn e l’ICS hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa per la più ampia diffusione e promozione delle attività sportive e culturali, che offre la possibilità a tutte le realtà affiliate allo CSAIn di finanziamenti e di investimenti relativi alla realizzazione, la riqualificazione, la messa a norma, l’abbattimento barriere architettoniche e sensoriali e l’efficientemente energetico di impianti sportivi, compreso l’acquisto delle relative aree, a tassi d’interesse completamente abbattuti.

SIAMO UN GRANDE PAESE

È da dare ormai per certo che il Governo è orientato a procrastinare il lockdown, protocollo d’emergenza che ha limitato prima ed ancora impedirà gran parte delle nostre attività – “CE LA FAREMO INSIEME NE USCIREMO PIU’ FORTI DI PRIMA” vediamo di rimanere il più possibile in casa (sono parole fatte ma rispettiamo quanto ci hanno chiesto per uscire da questa situazione d’inferno. Certamente quanto tutto si sarà sistemato ci saranno momenti come quelli trascorsi in tutti questi anni di sport – SIAMO UN GRANDE PAESE.

striscione c.s.a.in

stemma-csain-alessandria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MULTE DA 150 EURO PER CHI SORPASSA I CICLISTI A MENO DI UN METRO E MEZZO DI DISTANZA

MULTE DA 150 EURO PER CHI SORPASSA I CICLISTI A MENO DI UN METRO E MEZZO DI DISTANZA 

 Multe da 150 euro per chi sorpassa i ciclisti a meno di un metro e mezzo di distanza. 

Multe da 150 euro per chi sorpassa i ciclisti a meno di un metro e mezzo di distanza. Grandi novità per i ciclisti in Italia , la scorsa settimana è stato introdotto il ddl 2658, immediatamente nominato decreto “salva ciclisti” Grandi novità per i ciclisti in Italia , la scorsa settimana è stato introdotto il ddl 2658, immediatamente nominato decreto “salva ciclisti” approvato oggi al senato e ora assegnato all’esame della commissione. Il testo di Michelino Davico (Gal) ma sottoscritto da altri 60 senatori, vuole sopperire ad una lacuna esistente nel codice della strada che regolamenta il sorpasso delle due ruote solo in maniera generica, per proteggere i ciclisti e rendere meno pericolosa la loro circolazione.Il comma 2 dell’unico articolo del ddl “salvaciclisti” tutela quindi i ciclisti in strada e punisce gli automobilisti che infrangeranno la legge saranno applicate le seguenti sanzioni amministrative : da 163 a 651 euro, la sospensione amministrativa della patente di guida per due mesi.

UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA DOMENICA 6 OTTOBRE AL PALACIMA DI ALESSANDRIA

Cento venti ore alla grande manifestazione sportiva “UN CALCIO  ALL’INDIFFERENZA” DOMENICA 6 OTTOBRE AL PALACIMA DI ALESSANDRIA Il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di promozione sportiva, Centri Sportivi Aziendali e Industriali (CSAIn) ha voluto portare al Palacima di Alessandria una giornata di sport denominata “UN CALCIO ALL’INDIFFERENZA”, programmata per domenica 6 ottobre con inizio alle ore 9,00. Disprassia e Autismo – crediamo che tutti i bambini possono fare Sport con felicità e successo, grazie alla collaborazione instancabile della ASD FESIAM presieduta da Tiziana Turletto, con il Maestro Gianlivio Rodolfi, dalla ASD Il Tempio del Karate di Giuseppe Borsoi, dalla Ju Jitsu di Luciano Mastrorosa e dalle AD&F, PO’OZ JEUNES e IL SOLE DENTRO. Alle ore 9,00 apertura dei lavori, alle ore 9,30 suddivisione dei gruppi con un percorso ludico sportivo i primi passi nelle arti marziali. Alle ore 11,00 dibattito con il vari responsabili Francesca Onofri presidente Adef Milano, Ludovica Poli referente Adef Piemonte, Emanuele Mauri e Elisa Rossetto associati Adef, – Monique Chardin Presidente dell’associazione Po’oz e Renato Peola presidente il Sole Dentro di Alessandria. Un ringraziamento quanti hanno assegnato il loro patrocinio e hanno creduto nella iniziativa, la Commissione Europea, il Ministero delle Politiche Sociali, la Regione Piemonte, la Provincia di Alessandria, il CONI Regionale, il Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, il Comune di Alessandria, UNVS di Novi Ligure e il media Gold7. Con grande onore il saluto del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò. 

il saluto del Presidente Nazionale CONI Giovanni MALAGO’

UN SECONDO PIATTO PIEMONTESE STOCCAFISSO ALL’ACQUESE

Stoccafisso all’acquese

Un secondo piatto di pesce del Piemonte, in particolare della città di Acqui che, per la sua posizione, diventò un luogo privilegiato per il commercio di questo pesce, che divenne il piatto tipico del luogo

Tagliate in due o tre pezzi lo stoccafisso e sbollentatelo per 8-10 minuti. Scolatelo, asciugatelo, apritelo a libro e diliscatelo, mettendo da parte i pezzi di polpa ben puliti da lische e pelle. Scaldate circa mezzo bicchiere d’olio in un tegame basso e largo insieme agli spicchi d’aglio divisi in metà o tritati (secondo il gusto), fatevi sciogliere le acciughe diliscate, unite la polpa di stoccafisso, lasciate insaporire per una decina di minuti, aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e un cucchiaio di pinoli tritati finemente, poi bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete le olive e i pinoli interi, mettete il coperchio e cuocete a fuoco dolce per circa un’ora, versando un poco di brodo se lo stoccafisso dovesse asciugarsi troppo.

Sbucciate le patate, lessatele mantenendole al dente e tagliatele a rondelle piuttosto spesse. In alternativa, tagliatele a rondelle e lessatele al vapore. Unitele allo stoccafisso e completate la cottura. Regolate di sale e pepe, ritirate dalla fiamma e spolverizzate con il prezzemolo rimasto.

INGREDIENTI
PER 4 PERSONE

– 800 g di stoccafisso ammollato per 4-5 giorni
– 2 acciughe liguri salate
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– 3 cucchiai di pinoli
– 1 manciata di olive taggiasche in salamoia
– 4 patate medie
– 1 bicchiere di brodo vegetale
– 4-5 cucchiai di vino bianco secco
– olio extravergine di oliva
– sale, pepe

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Tipo portata: secondi
Esecuzione: Media
Preparazione: 20 min.
Cottura: 90 min.