OGGI VENERDI 27 SETTEMBRE A NOVI LIGURE EDIZIONE 2019 DELL’OPEN DAY DEDICATO ALLO SPORT

INIZIATA QUESTA MATTINA LA EDIZIONE 2019 DELL’OPEN DAY DEDICATO ALLO SPORT A NOVI LIGURE

Presenti anche in questa edizione il Comitato Provinciale di Alessandria dell’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In. e l’ASD Il Tempio del Karate, con i maestri Gimmo Borsoi e Giorgio Bellora. Con gli alunni delle scuole primarie, ha preso il via questa mattina al Nuovo Circolo Ilva di Novi Ligure, in corso Piave 2, l’edizione 2019 dell’Open Day dedicato allo sport. L’iniziativa prosegue oggi pomeriggio (dalle ore 14,30 alle 18) con la presentazione delle varie attività nelle aree allestite dalle società sportive novesi. La due giorni, organizzata in collaborazione con il Comune di Novi Ligure e Acos S.p.a, termina domani sabato 28 settembre. Al mattino, sempre al Nuovo Circolo Ilva, è in programma la partecipazione degli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Il gran finale sarà a partire dalle ore 17 con il raggruppamento delle associazioni nei giardini pubblici di viale Saffi. Da qui partirà un corteo che attraverserà via Girardengo e arriverà in piazza Carenzi dove è previsto il saluto delle Autorità e dove verrà offerto un buffet di ringraziamento ai ragazzi delle società sportive

ANCHE IN QUESTA 23° EDIZIONE DELLA NOVI-CASTELLENIA E TRIBUTO AL CENTENARIO DELLA NASCITA DI FAUSTO COPPI GRANDISSIMO SUCCESSO DI ATLETI E DI PUBBLICO

GRANDISSIMO SUCCESSO DELLA 23° EDIZIONE DELLA NOVI-CASTELLANIA – CENTENARIO DELLA NASCITA DI FAUSTO COPPI

Grande successo, per la 23° edizione di ciclismo della Novi-Castellania, valevole in ricordo di Fausto Coppi quest’anno nella ricorrenza del Centenario della nascita del Campionissimo Fausto Coppi, legato anche lo slogan “Io voglio pedalare sicuro”.

La partenza alle ore 10,00 dal Museo dei Campionissimi, mossiere della manifestazione il Presidente Francesco Melone, la manifestazione indetta dal Sezione di Novi Ligure dell’UNVS e dal Comitato Provinciale di Alessandria dell’ente C.S.A.In..

La manifestazione come negli anni passati ha ricevuto i patrocini: dalla Comunità Europea, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Regione Piemonte, dal CONI, dalla Provincia di Alessandria, dal Comune di Novi Ligure, dall’Ente ENSTL, dalla sezione AIDO.

Questa edizione hanno aderito atleti del Piemonte, Lombardia e Liguria, hanno partecipato anche il settore femminile.

Un grazie al Comando della Polizia Municipale di Novi Ligure per il servizio d’ordine, ai volontari dei Carabinieri.

Un ulteriore ringraziamento al Cav. Uff. Franco Mazzini nella funzione di “inizio corsa ciclistica”.

Un grazie al Panificio Delucca , alle case dolciarie 3D e Dolci del Moro, e la Cantina Vinchio Vaglio, che hanno arricchito la premiazione, oltre l’organizzazione hanno coniato la maglia in ricordo per tutti i partecipanti 100 anni di Coppi, mentre la maglia da ciclista tricolore è stata sorteggiata, al settore femminile Virginia di Novi Ligure e settore maschile Paolo di Genova.

Un ringraziamento anche alla responsabile della Casa Coppi che ha permesso agli atleti di vistare la casa dove è nato e vissuto il Campionissimo.

A tutti un arrivederci alla 24° edizione e 101 anni della nascita di Fausto Coppi sabato 19 settembre 2020.

Alla premiazione svoltasi nella piazza Candido Cannavo’ e al Mausoleo di Fausto Coppi il presidente di Alessandria Giampiero Montecucco ed alcuni consiglieri, mentre per l’UNVS sezione di Novi Ligure  Il Presidente Melone e Massone.