UNA NUOVA DISCIPLINA SPORTIVA CHE UNISCE CALCIO E PALLACANESTRO – FOOBASKILL

 

Playdifferent

In questi giorni il Comitato Provinciale di Alessandria C.S.A.In Ente di Promozione Sportiva (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) – ha raggiunto un accordo per dare vita in Alessandria e per tutto il Piemonte di questa nuova disciplina sportiva “FOOBASKILL” l’ideatore di tutto ciò grazie all’amico sportivo PIERO QUACECI professore di educazione fisica (italiano) residente a LOSANNA (Svizzera).

stemma-csain-alessandria

Presentiamo in poche righe la nuova disciplina sportiva che unisce calcio e pallacanestro.

Come il suo nome lo suggerisce, il FooBaSKILL combina il calcio e la pallacanestro

nella stessa attività. Le regole di questo gioco che riunisce il calcio e la pallacanestro

sotto lo stesso tetto sono ideate proprio per lo sviluppo motorio e cognitivo

complessivo e una partecipazione attiva di tutti i partecipanti. Ideale da praticare

a scuola, nelle associazioni sportive e all’aperto.

Il FooBaSKILL non solo è originale perché combina due discipline sportive, ma anche perché

l’ambiente di gioco favorisce uno sviluppo completo dei partecipanti. In ciascuna delle due metà

campo dedicate a una pratica sportiva i giocatori possono anche ottenere punti e contribuire

alla vittoria della loro squadra. Questa specificità favorisce la partecipazione di allievi che non

apprezzano particolarmente il calcio e /o che stanno un po’ nelle retrovie. Non appena oltrepassano

la linea centrale del campo, i giocatori devono subito abituarsi a nuove condizioni, ciò

che stimola considerevolmente le loro capacità coordinative e di sviluppare tattiche mentali.

Al servizio di altri sport

Il FooBaSKILL è stato ideato inizialmente per le lezioni di educazione fisica, ma può essere

anche praticato nelle società sportive. Le regole indicate permettono in effetti di acquisire

determinati aspetti tecnici, tra i quali anche l’occupazione dello spazio, che possono essere

facilmente trasferiti anche in altri sport di squadra e che stimolano varie abilità. Ad esempio la

possibilità di fare gol in due porte da calcio apre la strada a tante nuove strategie di attacco e di

difesa e il fatto di poter usare le pareti aiuta a sviluppare la creatività. Anche gli sport individuali

traggono grandi benefici dal FooBaSKILL, innanzitutto per la fase di riscaldamento e poi per

migliorare competenze diverse da quelle richieste dalla disciplina stessa. Senza dimenticare la

coesione di gruppo, che ne risulta indubbiamente stimolata.

A misura d’allievo

Il presente tema del mese è pensato per un pubblico molto vasto grazie alla flessibilità delle

regole del FooBaSKILL. Il docente può adattare le regole in funzione della capacità degli allievi,

del gruppo nella sua totalità, delle competenze che intende sviluppare oppure del materiale

disponibile. Alla fine sono proposte tre lezioni per un’introduzione progressiva al gioco: gli

allievi si familiarizzano prima con il FooSKILL (calcio) poi con il BaSKILL (pallacanestro) prima

di scoprire la forma finale. Numerosi consigli e filmati completano il materiale a disposizione

per consentire agli allievi di vivere un’esperienza nuova e stimolante.

Il FooBaSKILL sviluppa le competenze fisiche e cognitive necessarie per praticare

i diversi giochi di palla, sollecitando nel contempo la parte inferiore e superiore del

corpo.

Dopo aver notato determinate lacune a livello di coordinazione nei loro allievi, nel 2015 tre

insegnanti di educazione fisica svizzeri  hanno deciso di organizzare dei campi sportivi

estivi, i «National Sports Camp Switzerland», per provare a sviluppare questa capacità nei

ragazzi. L’idea del FooBaSKILL è nata in occasione della prima edizione. Qualche mese dopo, per

migliorare la qualità di gioco è stata creata appositamente una palla multifunzionale chiamata

SKILLTheBall .

Secondo i suoi inventori, il FooBaSKILL favorisce lo sviluppo motorio completo dei giocatori.

Le cinque qualità di coordinazione

Orientamento: i giocatori devono costantemente situarsi nello spazio. L’obiettivo è reso più

complicato dalle specificità dei due sport.

Ritmo: i giocatori sono sottoposti anche a numerosi cambiamenti di ritmo a causa

dell’alternanza tra una disciplina e l’altra. Il gioco continua praticamente senza interruzione

e il dispendio energetico resta elevato.

Differenziazione: i giocatori mettono in pratica gli aspetti del calcio e della pallacanestro nella

stessa partita. Ciò implica l’uso regolare della parte alta e bassa del corpo.

Reazione: i giocatori interagiscono e si adattano velocemente a situazioni impreviste.

Si migliora particolarmente l’anticipazione.

Equilibrio: i giocatori affrontano tutta una serie di situazioni dinamiche durante le quali

l’equilibrio è costantemente rimesso in questione.

La seconda intenzione offensiva e lo schema di difesa del calcio

Grazie alle sue regole specifiche, il FooBaSKILL offre la possibilità ai bambini e ai giovani di sviluppare

in modo inconsapevole le attitudini e gli automatismi dei calciatori. L’attribuzione di un

secondo punto (v. pag. 4) dopo il tiro verso il cassone obbliga in effetti gli attaccanti e i difensori

a continuare l’azione.

I palleggi offensivi e difensivi della pallacanestro

Nello stesso ordine di idee, questo gioco permette di sviluppare le attitudini e i riflessi del giocatore

di pallacanestro, in particolare il palleggio grazie all’assegnazione di un punto supplementare

La creatività

I giocatori possono inventare un nuovo passaggio in qualsiasi momento, usare un palleggio dalla

parete, elaborare una nuova strategia di squadra, ecc.

La capacità di segnare punti

Il piacere è moltiplicato visto che le possibilità di segnare dei canestri o delle reti sono più grandi

e accessibili a tutti.

Un forte stimolo mentale, in particolare al passaggio della linea centrale

Il giocatore è stimolato continuamente a livello cognitivo perché deve incessantemente adattarsi

al cambiamento di disciplina e alla strategia dell’avversario.

La collaborazione tra compagni

La situazione di gioco che permette l’attribuzione di due punti favorisce la collaborazione tra

compagni, nonché il coinvolgimento nel gioco.

FooBaSKILL mix